Allora, non è niente di eccezionale, ha pochi ingredienti, ma ho sperimentato il metodo di Lola tamponando con soda a fine preparazione e in effetti il risultato è più omogeneo e soprattutto non si smonta nulla (quindi grazie alla preziosissima Lola )
Fase A
acqua a 100
glicerina 5
carbomer 940 0,5
Fase B
burro di mango 3
olio di albicocca 2
ottildodecanolo lattato 1
cetilpalmitato 3
metilglucosio sequistereato 3
alcol cetilico 1
Fase C
umectol 4
proteine della seta 2
tocoferolo 1
sodio jaluronato(soluzione all'1%) 3
pantenolo 2
bisabololo 1
ribes nero (estratto idroalcolico) 1
soda(poche gocce) per tamponare
grazie, cara! allora ho mescolato acqua e carbomer, poi scaldato fase b e un po' anche la fase a e le ho unite e frullato, così ho ottenuto un'emulsione liquida, quindi dopo, aver aggiunto tutti gli attivi, ho tamponato e ne è risultata una crema
ho ordinato il carbomer per lanciarmi e superare l'idrossietilcellulosa, ma mi sono dimenticata di comprare il phenonip!!!
Nooooooooooo mi ricordo di aver letto da qualche parte che non posso conservare una crema con carbomer con la soluzione potassio-sorbato... o rammento male?!
Grazie per i complimenti, ma è proprio una cremuzza semplice.
In effetti il carbomer non regge la soluzione potassio sorbato e sodio benzoato (trovi tutto qui)
ciao isa,intanto brava per la crema,è venuta molto bene,bella lucida;poi una domanda:ho fatto anch'io come consigliatomi da lola(tampone finale)ma a me le emulsioni base(fatte frullando fase A di carbomer e xanthan non tamponata con B)non son venute liquide anzi,abbastanza corpose e si son smonticchiate poi un minimo con gli attivi per poi tornar corpose dopo tamponatura finale..
la tua emulsione base era tipo lattecrema?
le mie tipo crema,ho messo le foto ma le hai già viste..
Ciao Chiarachiara, grazie per i complimenti. Intanto devo dirti che non ho usato la xantana e non so se questo possa influire, poi ricordo che in un primo momento l'emulsione non era del tutto liquida, ma fluida perché comunque c'erano di mezzo cetil palmitato, alcol cetilico e metilglucosio sesquistearato. Tuttavia, mescolare gli attivi mi è risultato più semplice. Anche a me gli attivi in un primo momento separavano, ma poi dopo aver mescolato, tutto tornava ok. Prima di tamponare avevo ottenuto un composto più liquido del fluido iniziale che tamponando è diventato una crema.
ps avendo sperimentato l'aggiunta finale degli attivi e avendo visto smontarsi molte creme, credo che questo metodo sia in assoluto il migliore perché le possibilità di perdere la crema sono assai inferiori
magari è stata la presenza della xanthan che ha rafforzato la consistenza delle mie.. comunque trovo sì che sia meglio questo metodo,le creme mi sembrano anche più lucenti così
L'ho fatta anche io!! Sembra panna buonissima complimentoni per la ricetta
anche se in effetti anche io ho avuto qualche problema iniziale di densità e ricottamento, forse il cetil palmitato è un po' tantino
Vranjay, cara, dimmi che non hai emulsionato con quell'arnese, DIMMELO!!!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ahahah giuro che non ho emulsionato con quello!!! non credo che sarei riuscita a fare quella pannina così tenera. Solo che dopo l'emulsione era un mattone non più finito ancora prima di tamponarlo... quindi invece di tamponarlo con la soda, ci ho messo un pochino di bicarbonato e poi ho aggiustato con l'acido lattico ma era grumoso e per riassestarlo l'ho mescolato con quello.... non uccidermi... non volevo buttare la mia cremina :(
Cosa produce la reazione chimica tra bicarbonato di sodio ed acido lattico?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ricordo una risposta di Lola ad una ragazza che ha detto di aver tamponato troppo il ph con la soda e di averlo abbassato poi con l'acido lattico, lei chiedeva se fosse un problema e Lola le aveva risposto che no, anzi, il sodio lattato andava benissimo nelle creme
E perchè se il sodio lattato è una così bella sostanza non lo mettiamo a vagonate nelle nostre creme?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."