Indicazioni
Indicata come idratante e protettivo in presenza di secchezza cutanea, anche dovuta a manifestazioni patologiche che possono alterare le difese naturali.
Caratteristiche
Crema fluida caratterizzata da essenzialità formulativa e priva di conservanti e profumo per ridurre al minimo i rischi di insorgenza e di fenomeni irritativi e allergici. Per le sue proprietà Triderm Base è un ottimo coadiuvante in pediatria e dermatologia quando si renda necessario un trattamento idratante protettivo degli strati superficiali dell'epidermide; inoltre la confezione è stata concepita per consentire l'aggiunta di principi attivi (preparazioni galeniche) senza manipolazioni esterne.
* La perfetta tollerabilità e sicurezza del prodotto sono testate su un modello in vitro che ripropone le stesse caratteristiche e reazioni della pelle.
Clinicamente e microbiologicamente testato.
Sottoposto a nickel test.
Testato su epidermide in vitro*.
Mio fratello è rientrato da una visita dermatologica con questo prodotto, a mio parere piuttosto scarso. Gliel'ha prescritto come idratante corpo e siccome il dermatologo è pur sempre un dottore, mi guarda scettico quando gli dico che posso consigliargli qualcosa di meglio... Mi date una mano con l'inci, please? Così, siccome "carta canta", gli spiego qualcosa di concreto, dati alla mano...
Non ne capisco granchè, a parte la paraffina ed il disodium EDTA, ma ad occhio e croce non mi pare niente di che...
Ciao Violet, come va? mamma mia che schifezza questa crema, mi sembr a vuotissima, se non sono indiscreta per quale problema il dermatologo ha prescritto questa roba? bacio
Ciao Ciccia, tutto bene, spero anche a Te!
Riparto tra un'oretta ed ho preparato il pacchettino da spedirti oggi stesso, come promesso!
Quanto alla crema, nessun problema in particolare, gliel'ha data da usare dopo la doccia come idratante... boh!!!
OH, sei gentilissima, grazie :thanks:
Se si tratta solo di idratare la pelle dopo la doccia, e non ci sono problemi, allora tanto vale usare la leocrema del supermercato, che costa meno di 3 euro e ha almeno qualche attivo (e niente paraffina), a meno che non lo converti a qualche prodotto bio
Violetsand ha scritto:....Quanto alla crema, nessun problema in particolare, gliel'ha data da usare dopo la doccia come idratante... boh!!!
Ecco, se non ha problemi che giammai la usasse che questa crema è un vero dispetto per una pelle che non ha esigenze particolari.
Avrebbe un vago senso di essere per una pelle secca danneggiata dove la spalmata "mappazzante" di paraffina dovrebbe sortire un effetto occlusivo che favorirebbe la riparazione (ma anche questo mica è vero ).
In compenso la potete riciclare come prodotto di pulizia per le scarpe, divani in pelle et similia.
Non posso che quotare in pieno Laura per l'illuminato parere e Virginia per la valida alternativa eco...nomica!
Faccio osservare che la schifezza è autopreservante (pentylene glycol) e non profumata; è una pura pomatona al petrolato che si propone di non fare alcun danno. Usare solo in caso di effettiva necessità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ops, chiedo scusa per il post carente, ignoravo totalmente le nuove regole di inserimento topic, sorry!
Ho letto i post importantizzati solo al momento dell'iscrizione ed all'epoca, che io ricordi, non esisteva un discorso di questo tipo...
Da lì in poi non li ho più riletti, lo ammetto, non ho avuto modo nemmeno di frequentare spesso il forum per via del lavoro che mi tiene fuori casa... per cui le legnate credo proprio di meritarle, eheheh! Chiedo venia!
Scuse a parte, vi ringrazio per le spiegazioni e gli interventi sull'inci di questa crema, stasera piazzo mio fratello davanti al pc e gli faccio leggere tutto!
tiro su questo topic perchè il medico ha prescritto questa crema alla mia nipotina di 3 anni perchè ha un'allergia (non meglio specificata) e le escono delle macchiette rosse sul corpo.
Ma secondo voi non sarebbe meglio una crema lenitiva naturale?
arya ha scritto:tiro su questo topic perchè il medico ha prescritto questa crema alla mia nipotina di 3 anni perchè ha un'allergia (non meglio specificata) ..Ma secondo voi non sarebbe meglio una crema lenitiva naturale?
Secondo me sarebbe meglio niente: se la piccina è allergica non si sa a cosa, usando una crema lenitiva "naturale" potrebbe avere una reazione per gli estratti vegetali o per i conservanti, vai a sapere; d'altra parte questa crema Bionike è solo un emolliente "inerte" (non è lenitiva) che può usare per avere idratazione chi ha certezza di allergia a determinate sostanze e sa che usando questo prodotto può escludere reazioni.
Una bambina di 3 anni non ha bisogno di idratazione quindi, imho, inutile spalmarla con la paraffina contenuta in questo prodotto; se proprio, proverei con del burro di karitè puro, giusto per coadiuvare la "guarigione" delle bollicine.
ecco vi chiedo di nuovo consiglio per la mia nipotina di 3 anni.
avevo capito male, praticamente la mia nipotina ha un'allergia (ma alimentare e non c'entra con questo prodotto) ed ha la pelle molto sensibile che dopo la doccia a bisogno di idratazione altrimenti si secca e si screpola.
Il medico le ha prescritto questa crema, il bagnoschiuma e l'olio della stessa linea. Io però vorrei farle provare qualcosa di naturale e delicato.
Pensavo ai bagnoschiumi adatti ai neonati e all'olio di mandorla da mettere a pelle umida dopo il bagno. Secondo voi può andar bene?
Inoltre una crema idratante, il burro di karitè è difficoltoso da stendere...