...ancora una volta ho sbagliato sezione dove postare il mio messaggio! scusatemi.
[no linguaggio sms] la ricetta per l'unguento ghiacciato, così come lo ha battezzato la sua creatrice, l'ho presa dal sito
http://mieicosmetici.blogspot.com/
La ricetta è la seguente:
Ingredienti:
• 8gr Cera D'api
• 42gr Olio di Mandorle Dolci
• 15gocce olio essenziale di Menta Piperita
• 15gocce olio essenziale di Eucalipto
Preparazione:
Mettere a bagnomaria la cera d'api ed aggiungere successivamente l'olio di mandorle, mescolare sino al completo scioglimento e togliere dal fuoco.
Mescolare di tanto in tanto sino a che la pomata si sia rappresa e vada per raffreddarsi.
Aggiungere mescolando gli oli essenziali e mescolare bene.
Per avere un unguento ancora più fresco possiamo aggiungere una puntina di cucchiaino di cristalli di mentolo, così otterremo un preparato molto più fresco che dona sollievo.
Tenere in un contenitore con tappo ben chiuso.
Se si vuole preparare una dose più grande di unguento si deve calcolare sempre una parte di cera d'api su circa 5/6 di olio . Si possono variare le dosi per ottenere unguenti più morbidi o duri in base all'uso che se ne vuole fare. Ricordando sempre che più cera d'api si usa e più duro viene il composto."
Ecco, come vi dicevo, il risultato mi soddisfa e la crema funge, sarebbe perfetta se non fosse per i granulini presumibilmente di cera che si avvertono sotto i polpastrelli al momento del massaggio... uff!
Il fagiolino dove sta? il ginecologo lo sa! mi dice "sembra un seme, ma cresce proprio bene", e con i piedi scalcia, qui dentro la mia pancia... :-)