Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Innanzitutto grazie bimba80 della risposta
Certamente proverò, come mi suggerisci di fare, il co-wash per vedere se mi trovo effettivamente bene con questo metodo...
Penso però che, dovendolo usare soltanto al mare, il risultato non dovrebbe deludermi più di tanto (non mi aspetto miracoli, né che restino puliti a lungo ...ma alla fine che mi importa se li devo lavare ogni giorno?? )
Il mio dubbio è piuttosto questo : se lo shampoo bio va bene per tutti i giorni vale la pena fare il co-wash?
Nel senso che.. se lo shampoo è delicato e non danneggia il cuoio capelluto può essere praticamente usato tutti i giorni!? Oppure il co-wash è sempre più delicato di un qualsiasi shampoo, seppur ecobio?
ho provato il mio primo cowash e non so bene che pensarne...
ho fatto una pappetta con balsamo ( garnier miele e camomilla, lo devo finire!!) miele, zucchero bianco e di canna insieme e un goccio di olio di oliva , massaggiato per una decina di minuti fino al completo scioglimento dello zucchero, sciacquato con acqua e aceto di mele eeeee : l effetto è bellissimo sui primi 20 cm di capelli, ovvero la parte di capelli naturali (al di sotto sono tinti) e la frangia ; sotto non so, sembrano spenti e secchi, non orrendi ma non lucenti come speravo.........cosa mi sono persa????????
aspetto ansiosa dei suggerimenti, e ringrazio in anticipo!
quel balsamo contiene quaternium 80, che è un silicone!
prova con un balsamo senza siliconi, come lo splend'or al cocco!!
inoltre, lo zucchero non deve sciogliersi, se no dove sta l'effetto scrubbante?
ti consiglio anche di eliminare l'olio, altrimenti ci vorrebbe una passata di shampoo per eliminarlo, e allora a cosa sarebbe servito il cowash?
andrò alla ricerca del famosissimo splendor al cocco allora!
l olio speravo mi desse più idratazione....
è che ho i capelli trattati e mi sembra che niente li ripari ben benino
proverò con questa nuova formulazione, grazie del consiglio!!!
in realtà l avevo letto, e infatti dicono di non usare l olio da solo, o [no linguaggio sms] non troppo spesso, pensavo che mettendone un cucchiaino raso nell impacco con il balsamo, sarebbe servito ad ammorbidirmi le lunghezze, e che poi l aceto nel risciacquo le avrebbe rese più lucenti...
ho frainteso?!?!?
abbi pazienza, sono una novellinina ho usato il cerca e ho letto vari post, magari ho capito male.... :mirmo:
grazie mille, ora mi leggo ben benino questo post ed evito altre sviste...
con splendor al cocco (avevo solo quello attendo di avere il triticum o di essere all'altezza di fare il balsamo da sola...) con un pò di miele e un cucchiaio di leticina di soia (preventivamente sciolta con il miele) e poi come sempre il risciaquo all'aceto perchè non posso più farne a meno ormai.
risultato? capelli stupendi!
sofficissimi. certo fini e quindi sempre facili all'ingarbuglio. però bellissimi luminossissimi e soprattutto soffici.
anche se ho notato che al risciaquo con l'acqua (forse anche dovuto all'acqua di roma...troppo dura forse? non so) erano "duri"e un pò "scivolosi" però dopo acqua e aceto..l'effetto meraviglia!
sono contentissima. grazie a voi bellissime e espertissime loline :yuhu:
ho risperimentato il cow e meraviglia delle meraviglie :fest:
che gran capelli ragazze!!!!!!!
splendor con zucchero di canna ben massaggiato e risciacquo con camomilla, perchè l aceto , anche se poco, mi lasciava i capelli più lucenti ma meno morbidi!
adesso ho deciso di sperimentare qualche impacco pre shampoo, oltre all olio di lino che trovo favoloso anche se un pochino puzzosetto!
grazie mille. fantastici consigli con fantastici effetti!!!
chi ha suggerimenti per un buon pre shampoo??
ho letto i vari post e sono indecisa, credo che proverò con il burro di karitè, ma visto che in settimana sono di shopping bio se ci sono suggerimenti che ben si adattano alla mia routine di cow e risciacquo sarei contenta di sperimentare.....grassieeeeeee!!!
finalmente dopo più di 2 mesi che frequento questo forum sta mattina mi sono decisa di fare il mio primo Cowash. Premetto che i miei capelli sono super problematici, ultra secchi alle punte e grassi e con un pò di forfora alla cute (che vuoi da una che si fa colpi di sole e passa la piastra a ogni lavaggio capelli), in questo periodo con l'utilizzo di prodotti senza siliconi la situazione era peggiorata (vi lascio immaginare cosa ho in testa) per via che i siliconi nascondevano, e ripeto nascondevano, le infinite doppie punte. Così sta mattina in preda alla disperazione mi leggo tutto il topic sul cow e decido di farlo con la seguente procedura:
-bagno i capelli sotto la doccia e mette un pizzico minuscolo di
shampoo nivea fresh sulla parte aventi dei capelli (corrispondenti alla frangia) massaggio e sciacquo per bene
-poi metto un pizzico di balsamo splend'or al cocco nelle punte
-su tutta la testa distento il mio composto per il cow (2 cucchiai di zucchero e 3 di balsamo splend'or) e massaggio molto delicatamente per 3 minuti per poi sciacquare tutto sotto il getto dell'acqua per altri 3 minuti
-metto un pò di balsamo sulle punte e lo tengo 1 min circa e risciacquo tutto cute e lunghezze per 2 min.
risultato: capelli molto più morbidi, li ho stirati solo con la spazzola e phon e sono venuti lisci quasi come con la piastra, meno capelli spezzati e forfora sulla maglietta (ogni volta erano tantissimi), non sò come sarà il risultato a lungo termine o se mi si sporcheranno subito i capelli ma per il momento per il cow è promosso e anche a pieni voti, gli darei un otto !
Ciao
dopo aver letto i vari post sul cowash, mi è venuta voglia di provare, anche per alternare lo shampoo farmaceutico prescritto dal derma con qualcosa di più leggero, in vista del caldo e della conseguente probabilità di dover fare più shampoo alla settimana.
Giacchè mi ritrovo con una confezione del "gel esfoliante viso Iseree", che giace inutilizzato sullo scaffale Potrei provare a riciclarlo per il Cowash ? Che ne dite ?
Avrei pensato di usarlo al posto dello zucchero, cosa ne pensate ?
Laura ha scritto:Teribbbbbile! Brutto brutto brutto.
Plastica e poi plastica con qualche tentativo di nobilitazione, per esempio con pantenolo o qualche estratto vegetale che a che servono se li devi lavare via?
a me il cowash ha salvato i capelli: sono ricci e non potendoli pettinare, l'unico modo per risistemarli è lavarli, inoltre metà dei miei amici fuma e non sopporto proprio l'odore da fumo sui capelli, così mi ritrovavo a fare lo shampoo un giorno sì e uno no o addirittura tutti i giorni :sacch:
ora che faccio il cowash comincio a sbarazzarmi del crespo
Libertà l'ho vista dormire
nei campi coltivati
a cielo e denaro,
a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato.
adesso ho un nuovo quesito sul cowash!
lo uso da più di un mese e i risultati erano eccellenti, però pochi giorni fa ho deciso di tagliarmi i capelli molto corti e da allora questo lavaggio per me va malino.....forforina secca!! :tris:
ho eliminato lo zucchero e usato solo lo splend'or , ho provato con un preimpacco di olio d oliva massaggiato sulla cute, eppure manco quello serve a molto.....consigli?