Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Fatta la kazzata di interrompere la metformina senza permesso, ora mi ritrovo con schiena e braccia con gli imbarazzanti postumi di uno sfogo di foruncoli da guiness dei primati. Siccome tanto non vedrò mare prima di agosto bene andando, pensavo di spalmarci dell'acido salicilico al 2%, usando un veicolante il più possibile inerte per evitare di nutrire ulteriormente la mia personale coltura di brufoli.
Un gel "generico", tanto per, sarebbe difficile da spignattare per una che ha giusto sciolto del burro di cacao dentro dei pirottini? :mirmo:
Ricordate, voi che gioite dal podio, che chi è caduto, e per questo è restato indietro, non ha corso meno di voi che avete vinto.
Alternativa uno: rompi le balle a Vittorio che ti mandi idrossietilcellulosa e conservante prima di tutto.
Rompi le balle al farmacista che ti dia 2 g di salicilico.
Fai un gel scaldando
acqua 86.00
idrossietilcellulosa 2.00
a parte prepari 10 g di alccol e 2 g di salicilico (basta mescolare, si scioglie)
Una volta freddo il gel, incorpori 10 gocce di conservante e l'alcool col salicilico, pronto!
Alternativa 2: prendi un gel di aloe gelificato con gomme naturali tipo xantana, e in 88 g di gel mescoli i 10 g di alcool col salicilico. Non serve mettere i conservanti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non dà grande reazione acida che mi ricordi.... ma è passato un anno e mezzo da quando l'avevo fatto, c'è qualcuno che ne sa di più?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie!! :D Siccome purtroppo non ho grandi possibilità di sdebitarmi col Magnifico (mannaggia, cucina pure da dio, manco la mia famosa torta Sacher gli posso mandare) stavolta eviterò di rompergli le palle, e mi sa che userò gel d'aloe.
Ma grazie grazie della ricetta, la salvo, si sa mai!! Ho vicino la Bodanchimica, e se vendono a piccoli tagli me lo potrei tentare. :D
Ricordate, voi che gioite dal podio, che chi è caduto, e per questo è restato indietro, non ha corso meno di voi che avete vinto.
Tiro su questo post per fare una domandina sul salicilico.
Ho letto qua e là sul forum che per purificare la pelle dagli odiosi punti neri è utile il salicilico perchè fa un leggero peeling.
Ma ho anche letto che couperose (che sulle mie guance e sul naso ci sta benissimo e non vuole sapere di sloggiare...) e acidi non sono proprio la coppia ideale...
A questo punto mi chiedo: se mi spignatto una cremina tipo questa, ma con una minore concentrazione di salicilico, faccio un danno spalmandomela sulla faccia? :mirmo:
UrbanPixie ha scritto:Tiro su questo post per fare una domandina sul salicilico.
Ho ordinato il salicilico in farmacia per fare il gel consigliato da Lola. Domani vado a ritirarlo. Se vuoi chiedo anche per te (sono molto disponibili...) e poi ti faccio sapere.
Ciao UrbanPixie
purtroppo il farmacista (... è un dottore neeeeeeeeee... mica l'inserviente!!!! ) mi ha confermato i tuoi dubbi: niente salicilico sulla couperose... mi spiace. Roberta.
Grazie mille Roberta, sei stata gentilissima!
Immaginavo una cosa del genere... malefica couperose!!!! ...
Adesso voglio provare il tonico di Klizia con l'aceto di mele e l'infuso di lavanda o calendula... vediamo se i malefici punti neri se ne vanno o almeno se diventano meno evidenti.
Fammi sapere se funziona la crema al salicilico... appena lo recupero provo a farla con Eretria e poi me la spalmo sulla schiena.
O meglio me la faccio spalmare da quello scansafatiche del fidans...
Ho chiesto al farmacista anche la differenza di risultato usando l'aceto o l'acqua borica per il tonico... mi ha detto che sarebbe bello alternarli perchè l'aceto è astringente e l'acqua borica disinfettante... per mia sorella penso di fare sia il gel che i due tonici... poi vedrà lei...
Buono a sapersi!
Grazie mille... e anche al tuo farmacista!
Io ne devo ancora trovare uno che non mi guarda come una pazza ogni volta che entro a chiedere sostanze strane per fare il piccolo chimico...
UrbanPixie ha scritto:Buono a sapersi!
Grazie mille... e anche al tuo farmacista!
Io ne devo ancora trovare uno che non mi guarda come una pazza ogni volta che entro a chiedere sostanze strane per fare il piccolo chimico...
è la farmacia del borgo dove sono nata e dove i miei sono buoni clienti... mi trattano da nipotina pazzerella... ma assecondano
Lola ha scritto:
Alternativa 2: prendi un gel di aloe gelificato con gomme naturali tipo xantana, e in 88 g di gel mescoli i 10 g di alcool col salicilico. Non serve mettere i conservanti.
Dopo aver tediato Lola con una domanda su salicilico e glicerina, mi aggancio qui per un'altra: al posto del gel d'aloe si potrebbe usare acqua (quindi salicilico sciolto prima in alcool e poi il tutto diluito in acqua)?
Perdooono se ho detto una scemenza, sono inesperta alle prime armi, faccio le mie ricerche ma non sempre trovo la risposta che cerco...