ispirata da una ricetta della nostra scintilla su scts (ho usato il tasto search ma qui non ho trovato nulla) stasera dopo l'hennè ho fatto questo:
RICETTUZZA:
5% glicerina
8% proteine del grano
5% pantenolo
5% di silicone vegetale(aromazone)
o.e. lavanda
o.e.rosmarino
acqua ad arrivare a 100.
fragranza narciso (buonissima)
ma domani mettero' un goccino di aceto di mele per acidificare ...
ho versato sic et simpliciter in una bottiglietta spray e ho agitato forte...
credo che debba essere agitato ogni volta,mi pare che il silicone non si sia proprio fluidificato alla perfezione,ma domattina me ne rendero' conto...
intanto..
lo ho spruzzato sulla chioma e sembrano sostantivati e lucidi davvero piu' corposi,e non credo sia l'effetto dell'hennè....
sono soddisfatta davvero..
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
fichissima sta segnalazione,ely,sei un amore come sempre..che bravissima la nostra paty!e che brava tu,cara..come ti è sembrata sui capelli?
è vero,è sicuramente il pantenolo a dare corpo alla chioma...
ma vorrei perfezionare sta ricetta,non so potrei metterci del miele in minima dose..che dici?
e tu,elisyna,quando ci rivediamo io e te,a sventolare fazzoletti bianchi dai treni in partenza?
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Il miele è ok, ma ci vuole anche il conservante, nel tuo spray l'hai messo?
E magari al posto dell'acqua mettere un gel ai semi di lino liquidissimo, tipo che lasci riposare i semi nell'acqua fredda e dopo un pò li scoli, in questo modo l'acqua si è comunque arricchita con un pò di vischiosità e proprietà dei semi di lino
ps: spero di vederti presto Manu, chissà che un giorno tu non venga qui in Piemonte Oppure vengo a farmi un giro a Roma con il mio ragazzo, chissà
giusto,il gsl,sei una genia!
no,non ho messo conservante perchè ne uso moltissimo,sui miei capelli durerà si o no due settimane...
e dai ,vieni a roma che ti organizzo un megameeting
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Io la sposto di là, con l'avvertenza che non dura neanche due settimane senza conservante: le proteine in soluzione acquosa sono pappa buona per i batteri, certo non è che si facciano grossi danni a spruzzare una cosa dalla carica batterica non ben definita sui capelli, ma comunque è meglio evitare.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Io la sposto di là, con l'avvertenza che non dura neanche due settimane senza conservante: le proteine in soluzione acquosa sono pappa buona per i batteri, certo non è che si facciano grossi danni a spruzzare una cosa dalla carica batterica non ben definita sui capelli, ma comunque è meglio evitare.
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Direi di sì, a meno che te non abbia un solubilizzante tipo, che so, il solubol, o il pge10laurato, ma sarebbe abbastanza farraginoso.
Se avessi il cosgard (idrosolubile), potresti invece mettercelo tranquillamente
Idea: siccome non ho uno spruzzino disponibile, pensavo di trasformare questa ricetta in un "gel" semplicemente addensando con xantana (ed eliminando gli o.e. oppure disperdendoli nel solubol - ma non so se questa seconda operazione convenga), dite che è fattibile?
Clarice ha scritto:Direi di sì, a meno che te non abbia un solubilizzante tipo, che so, il solubol, o il pge10laurato, ma sarebbe abbastanza farraginoso.
Se avessi il cosgard (idrosolubile), potresti invece mettercelo tranquillamente
mi sa... se non ricordo male che lola aveva scoperto che il cosgard non era idrosolubile infatti nell' acqua galleggia ammenochè non ci metti tensio...
ma se metto un solubilizzante (io ho ecobiosolv di vernile) va bene? o ce ne vorrebbe troppo e quindi meglio lasciarlo così da "agitare prima dell'uso"?