Ragazze grazie! mi si riempie davvero il cuore di gioia nel leggere tutti questi complimenti! Ho scoperto che spignattare è divertentissimo sono troppo contenta! Ho già mille nuove idee per nuovi spignatti!
athenapose ha scritto:è lo spignatto-sfogo post-esame ??
No stella alla fine non ci sono andata. Non la sapevo ancora bene come volevo e allora ho lasciato stare :( Mi sto dedicando completamente a fisiologia in questi giorni!n
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
Ormai sono più di dieci giorni che uso questa crema e mi trovo davvero bene. Sono contenta perchè con poco ho fatto una cremina senza troppe pretese ma che mi lascia una bella pelle morbidosa.
Però c'è qualcosa che non mi convince e volevo cercare di capire un pò meglio. Ogni volta che applico la crema mi rimane poi sul viso una lieve patina che nel giro di una mezz'oretta si assorbe.
Ora volevo chiedervi..da cosa può essere dovuto?
Può essere colpa della cascata dei grassi che non è per niente ben formulata (era il primo vero esperimento di crema e non volevo consumare oli x niente) oppure è una cosa normale che andrebbe semplicemente sistemata col dry flo?
Esperti illuminatemi..a breve vorrei farne un'altra di cremina e non vorrei cascare nello stesso errore!
per 100 grammi di crema ne va un cucchiaino abbastanza colmo, tu quanto ne hai messo?
secondo me non è carbomer, io di solito abbondo sempre per paura di liquefazioni improvvise :firu:
Togli la cera d'api e cala il cetilico a 0.5. Alza leggermente il carbomer se hai paura venga liquidina.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mi sono accorta solo ora che il post è del 2009... comunque ho provato a fare la crema come prova di emulsione. ho sostituito gli oli che non avevo con quelli di uguale pesantezza e aumentato la xantana perchè ho solo quella purtroppo...
ci sono rimasta male visualizzando le quantità di oli... son mesi che leggo e rileggo ma non ho mai realizzato che se ne utilizzano una quantità piccollissima per ogni tipo.
dai commenti sapevo che veniva un pò cerosa... ma quello che non mi torna è il fatto che sembra assorbita senza fare scia e tutto in un momento inizia a sbiancare sulla pelle?