visto la mia droga verso la cheratina liquida della biopoint ho pensato di farmi uno spray semplice semplice:
40gr acqua
3 gr cheratina liquida al 25%
potassio sorbato/sodio benzoato 1
acido citrico q.b.
devo dire che funge bene, fa proprio l'effetto della biopoint, ossia indurisce il capello e lo rende più forte (almeno finchè è sul capello, al risciaquo è tutto come prima).
il ph è a 5, secondo voi devo abbassarlo ancora per i capelli?
io lo uso dopo averli lavati.
prima di sciugarli la spruzzo.
però guarda che la cheratina indurisce un pò il capello, quando io inizialmente comprai la cheratina fluida della biopoint ero un pò inbufalita perchè l'effetto non mi piaceva, poi invece ne sono diventata dipendente!
io non faccio la piega, li asciugo solo con il phon, se tu fai la piega fai conto che il capello è un pochino più duretto
ps. la phitocheratina non è cheratina ma proteine idrolizzate edl grano...qualcuno conferma'?
si, non sono la stessa cosa, però immagino che la fitocheratina sia molto simile alla cheratina.
san google dice:
La fitocheratina, proteina del grano idrolizzata, è un prodotto composto di amminoacidi di cheratina somiglianti a quelli contenuti in capelli e unghie. Dunque questo principio attivo aumenta il tasso di amminoacidi naturalmente contenuti nei capelli, apportando loro forza, vigore e proteggendoli dalla disidratazione.,
contrariamente alle proteine e ai polipeptidi generalmente utilizzati, la fitocheratina non forma un film grasso sui capelli e non li appesantisce.
La cheratina è una proteina costituita da lunghe catene di amminoacidi, nelle quali sono interposte diverse vitamine ed oligoelementi.La cheratina è una proteina fatta dagli aminoacidi cisteina, cistina, serina, acido glutammico, glicina, tretionina, arginina, valina, leucina e isoleucina. Pur contenendo molti amminoacidi di diversa natura, la cheratina è particolarmente ricca di un amminoacido solforato chiamato cisteina. Grazie ai vari atomi di zolfo, le catene di cheratina possono mantenere una stretta coesione, avvolgendosi in una struttura simile ad un'elica. Sono proprio questi legami, detti ponti solfuro, ad assicurare la rigidità e la solidità di peli, unghie e capelli.
la vera eleganza non consiste nel farsi notare ma nel farsi ricordare
Salve
riporto su questo vecchio post, perchè sono anch'io un ex "drogata" della cheratina liquida della biopoint e vorrei trovare un sostituto.
@athenapose mi piace molto la tua ricetta, ma non ho potassio sorbato/sodio benzoato e acido citrico, perciò mi domandavo se posso aggiungere la cheratina liquida ad un prodotto spray generico senza troppe schifezze dentro
Inoltre posso chiederti:
La cheratina liquida che possiedi è quella di F.Vernile, vero?
E' solubile in acqua o necessita di un qualche solvente?
Ti ringrazio Athenapose, gentilissima!! :rosa:
Allora proverò, iniziando con dosi minime per valutare resa ed effetti e calibrare al meglio il risultato.
:grazie: Ciao :thanks:
Anch'io volevo fare un gel semplice alla cheratina però ho pensato di mettere solo l'1% di glicerina (tanto per) perché di più ho paura che appesantisca i miei capelli superpiatti
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Ciao
anch'io vorrei tanto uno spray alla cheratina, mi sono fatta prendere una boccetta di cheratina apposta, ma non capisco se è pura o idrolizzata. Sulla bottiglia c'è scritto solo "cheratina liquida", tradotto poi in due lingue, ed una data di "rititolazione".
Secondo voi è possibile che sia pura o, essendo liquida, è per forza idrolizzata?
Come faccio a regolarmi sulle proporzioni?
Ultima domanda, metterne semplicemente qualche goccia in acqua ed usarla in pochi giorni senza nient'altro si può fare (cioè senza acidi, alchool, conservanti..)?
Grazie!
Purtroppo non ho modo di contattare il produttore (troppi intermediari).
Mi sa che mi butto e vado per tentativi, tra l'altro ho solo la bilancia da cucina,
quindi non so se riesco a fare un 2% esatto...
In più, da brava novellina , non ho conservanti nè altro, perciò
metterò qualche goccia in acqua minerale e conserverò in frigo per qualche giorno
Spray appena fatto: cheratina vernile 3g, acqua 40g, 0,5 g proteine del grano vernile e 0,3 g cosgard... ho lavato i capelli con i prodotti di sempre e prima di asciugarli ho spruzzato bene bene su tutte le radici e la chioma e poi li ho asciugati... solo che invece di indurirsi sono venuti piu morbidi... che ho sbagliato?