Ricettuzza per un'emulsione fluida, direi di più liquida...direi dippiù spruzzabile nonchè allungabile con acqua senza pericolo separazioni (almeno per il momento sono passati 15gg)
Fase A
Acqua di fiori d'arancio a 100
glicerina 3
Carbopol 0.2
pge 10 laurato 4
pge 3 oleato 1.5
gel d'aloe 10
caprilico caprico 10
olio jojoba 3
squalene 2
olio di canapa 5
conservanti
Fase B (non indispensabile ma sfiziosa)
Tocoferolo 2
sodio jaluronato 4
ascorbyl palmitato 0.5
retynyl palmitato 0.5
ceramidi 4
ac lipoico 0.5
proteine idrolizzate seta 1
olio d'argan 1
estratto liposolubile centella 4
aperoxid 1gc
Ps emulsione fatta a freddo senza scaldare nessun ingrediente
:yuhu:
Ultima modifica di Trilly il 20/06/2009, 23:06, modificato 2 volte in totale.
Niente paura! Chi non ha il pge 3 oleato, circa il 98 % degli spignattatori suppongo, può provare con solo il pge 10 laurato al 5% e garantisco che regge lo stesso! La mia tiene bene da un paio di settimane almeno. Anch'io l'ho allungata di nascosto con un po' d'acqua per renderla più liquidina e pare non essersene accorta!
Domandina del principiante: 4 di sodio ialuronato sono 4 gr di polvere?!?
Oppure è sotto altra forma. Lola aveva dato questo consiglio: Si può fare una soluzione già pronta all’uso: prendi un flacone ci metti 1 gr di sodio jaluronato e 98.5 di acqua, non ti preoccupare se inizialmente sarà grumoso, si scioglie da solo in un paio d'ore, poi ci aggiungi 0.5 di conservanti.
In questo caso qual'è la percentuale? E in genere nelle creme o gel quanto ne va rispettivamente puro o diluito?
Grazie. :D
apollonia ha scritto:Si può fare una soluzione già pronta all’uso: prendi un flacone ci metti 1 gr di sodio jaluronato e 98.5 di acqua, non ti preoccupare se inizialmente sarà grumoso, si scioglie da solo in un paio d'ore, poi ci aggiungi 0.5 di conservanti
Il 4 in questione è proprio la soluzione di sodio ialuronato :D
@Lola non è il summer spray, questa voleva essere un'emulsione fluida, il fatto che si potesse spruzzare l'ho scoperto quando l'ho vista estremamente liquida
@Emifra, per il tuo emulsionante dovresti vedere se ha hlb intorno a 5 e se è W/O, comunque come ti ha detto pata funziona anche senza
Emifra ha scritto:Grazie Trilly....la provo subito.... :D
Ma il poligliceril 3 oleato può essere sostituito dal poligliceril 3 cera d'api (fonte behawe), ovviamente sempre in accoppiata con il pge10?
l poliglicerile 3 oleato è un emulsionante lipofilo liquido, ottimo per emulsioni liquide appunto.
Il poliglierile 3 cera d'api, detto anche cera bellina, è solido quindi non otterresti questo risultato, ma una cosa molto densa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ehm... ieri mi sembrava di aver postato la domanda "Ma l'emulsione a freddo si fa mettendo tutto insieme e sciogliendo e mescolando e stop?"
o qualcosa del genere...
è possibile che sia stata cancellata????
O sono rinco e l'ho postata nei miei sogni?
Esk, tutto a freddo! Metti gli ingredienti della fase A e frulla! Poi aggiungi gli attivi. Io non ci credevo ma esce fuori una emulsione carinissima! :D
fatta con qualche modifica qua è la non era preparata al fatto che sia veramente liquida e all'inizio ci sno restata quasi male, poi mi sono detta ma insomma la vuoi spruzzabile nò e allora, sono andata a cercare un barattolo con spruzzino e nonce l'ho vah beh intano la spalmo normale
Ho fatto la crema, ma mi si è separata, tra l'altro oltre ad aver sostituito l'olio di canapa, con olio di riso e aver omesso alcuni ingredienti della fase c, non mi spiego il perchè, suggerimenti? La sbatto e la uso [no linguaggio sms], e mi piace troppo.
Ultima modifica di nati il 17/05/2009, 23:09, modificato 1 volta in totale.
il perchè è semplice nati, sono emulsioni che stanno in piedi per miracolo, quindi qualsiasi modifica seppur minima rischia di farti saltare la stabilità