ciao civ, anche io una volta ho tentato di riprodurre il no-pori, ma non trovo il topic, magari me lo sono sognato
C'è un ingrediente che è quel glycyl glicine, che è importante e difficile da trovare, leggi
qui.
Dal basso della mia statura

e ignoranza, ti posso dire che:
salix alba è proprio il nome scientifico del salice, ma non so in che forma possano averlo messo. Potrebbe essere un estratto? Mah!!!
acqua di lavanda la facile, forse anche in erbroisteria; e forse anche l'estratto di amamelide. Se li prendi su farmacia del Vernile potresti chiedere a loro le % d'uso.
Io farei:
idrossietilcellulosa 0,50
gomma xantana 0,10
glicerina 3,00
acqua q.b. e sostituisci una parte dell'acqua con quella di lavanda (ad esempio quella di Aromantic si può usare non oltre il 10%)
i grassi che ho usato tempo fa per un siero dalla consistenza leggerissima, se può esserti utile, perchè non ho capito se vuoi fare il gel o la crema:
caprilico caprico trigliceride 3,00
insaponificabile oliva 1,00
tocoferile acetato 2,00
burro di karitè 1,00
burro di cacao 0,50
alcool cetilico 1,00
metile glucosio sesquistearato 4,00
aperoxid 1 goccia
acido lipoico 2,5 (percentuale di quando lo si usa come uno degli attivi principali)
estratto di amamelide se lo trovi, poi si cerca di capire la %
sodium pca, io ce l'ho da poco e Emifra che me l'ha mandato, dai suoi appunti mi ha detto che si mette dal 0,2 al 0,5%
sodio jaluronato quale tipo hai?
acido salicilico direi un 1%
allantoina 0,5
pantenolo non ce l'ho mai avuto ma [no linguaggio sms] direi 2%
e poi acido lattico per il ph.
Però se salti per aria non dare la colpa a me ok??? :mirmo: