
consigli su primo spignattamento detergente!
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48646
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Magari funziona pure, in ogni caso il principio di emulsionamento è sciolgo il perlante in un lipofilo poi lo butto in un idrofilo (tensioattivi). Considerate che io non ho letto da nessuna parte il corretto uso, avevo chiesto a vittorio che mi aveva consigliato così e funzionava. Lui sosteneva che si poteva anche scioglierlo direttamente nei tensioattivi ma vista la difficoltà di portare i tensioattivi a temperatura talmente alta da sciogliercelo dentro alla fine lo facevo a parte. Insomma ficcateci un emulsionante e provate 

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
...e come disse qualcuno... non ci resta che provare
Non riesco a capire una cosa. Alcuni detergenti hanno inci di questo tipo:
Aqua - Disodium Cocopolyglucose Citrate - Caprylyl/Capryl Glucoside -Sodium Lauroyl Sarcosinate - Olea Europea - Glycerin - Cananga Odorata.
Non ci sono addensanti quindi hanno addensato col sarcosinato. Però non ci sono nemmeno acidificanti. I due tensioattivi hanno forse il ph giusto già di loro? E come fa a reggere tutto quell'olio, se il sarcosinato si smonta subito con un minimo di sostanza oleosa in più?
Dipende magari da questi due tensioattivi: Disodium Cocopolyglucose Citrate - Caprylyl/Capryl Glucoside?
(pensavo di postare questa domanda sul thread apposito del prodotto, ma mi sembra più pertinente in questa discussione, se ho sbagliato, spostate pure)
Grazie.

Non riesco a capire una cosa. Alcuni detergenti hanno inci di questo tipo:
Aqua - Disodium Cocopolyglucose Citrate - Caprylyl/Capryl Glucoside -Sodium Lauroyl Sarcosinate - Olea Europea - Glycerin - Cananga Odorata.
Non ci sono addensanti quindi hanno addensato col sarcosinato. Però non ci sono nemmeno acidificanti. I due tensioattivi hanno forse il ph giusto già di loro? E come fa a reggere tutto quell'olio, se il sarcosinato si smonta subito con un minimo di sostanza oleosa in più?


(pensavo di postare questa domanda sul thread apposito del prodotto, ma mi sembra più pertinente in questa discussione, se ho sbagliato, spostate pure)
Grazie.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 26/12/2007, 23:58
- Località: Roma