Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
un'emulsione è una dispersione di una sostanza in goccioline in un'altra immiscibile alla prima e questa rimane stabile per opera degli emulsionanti e degli stabilizzanti.
Acqua IN olio signifca che l'acqua è dispersa in goccioline nell'olio; quando la spalmi 'senti' la fase continua oleosa ed è per questo che risulta più unta e meno spalmabile perchè l'olio è più unto e meno spalmabile dell'acqua; se tenti di aggiungere dell'altra acqua a questa emulsione si separa, inoltre non puoi misurarne con precisione il ph.
Viceversa per l'olio IN acqua, molto più frequente.
Complicato no ma gira e rigira io non mi schiodo da quella formula e la quanttà di grassi da usare è un po' troppo alta x i miei gusti.
Se però la a/o ti serve come base per inserire il mineral x un fondotinta forse l'effetto sulla pelle cambia.
Bisognerebbe avere la pazienza di spostare qui tutto quello che di utile abbiamo scritto sulle a/o che sta disperso in ingredienti dei cosmetici .. lavoro infame o aprire proprio un topic sulla formulazione delle acqua in olio
Bravo anto, sono sicura che farai un ottimo lavoro di ricerca!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
mi serve per fare una maschera schermo per quando mi faccio la tinta ai capelli se no mi coloro tutta la faccia ma devo dire che tra le varie ricette nonho capito quale funzioni me lo spieghi meglio
Mi ricordo il tuo topic :risat: io andrei di olio jonson's (secondo me qui in molte ce l'anno ancora e te lo regalano volentieri) no beh ehm volevo dire ... il burro di cacao puro :firu: :firu:
La a/o secondo me [no linguaggio sms] funza x lo scopo ... meglio una cold cream
Appena ho tempo [no linguaggio sms] scrivo la ricetta giusta (che alla fine è sempre quella dell'immagine che c'è nel topic)
Qualcosa mi dice che mentre stavi sepolta dalla neve hai provato l'abil :firu: Raccontare plz
--riassuntino per chi non si è letto il topic--
Per fare una emulsione o/a servono emulsionanti specifici per questo tipo di emulsione. Il più reperibile è il poliglicerile 3 oleato (eco) ma ne esistono anche di meno o per nulla eco.
Con il pge3oleato io non riesco a scendere sotto una certa dose di grassi, almeno un 20%.
anto ha scritto:Qualcosa mi dice che mentre stavi sepolta dalla neve hai provato l'abil :firu:
No, devo ancora provarlo, come pure il pge 3 polyricinoleate (o qualcosa del genere)
Però con l'isolan gps sono arrivata all'8% di olio e mi regge bene per il momento. Tra parentesi ho scoperto che con mg solfato e zinco stearato si possono lavorare entrambe le fasi a freddo
Ho la netta sensazione che che ci becchiamo un pallino rosso dritto in fronte ... Sono pigro in qs. giorni e chiedo alla fonte ma te lo do al 99%
EDIT
Non ho capito la cosa del mg solfato e zinco stearato ... cioè non usi nè cera nè olio idrogenato nella lipo ma ci metti lo zn stearato o lo metti in acqua insieme insieme all'altro stabilizzante ?
EDIT2 .. E' stato decretato un pallino giallo .. insomma dai non è un pge3oleato, non cresce sugli alberi ma è decisamente più accettabile di altri.
Fammi sapere se tiene alla lunga perchè sulla schedaleggo che di olio ce ne andrebbe comunque il 16/18 %