visto che la lola ci ha messo quella bellissima ricetta per fare le ciprie e gli ombretti e io non avevo tutti gli ingredienti ma non sò aspettare me la sono fatta lo stesso e sono soddisfatta del risultato per ora sono solide si spalmano e sono bellissime
mica bronze rosa perlato e giallo perlato
ossido di zinco 2
caolino 0.3
glicerina 0.5
sorbitolo 0.2
alcool 15 gc
capric caprilic 15 gc
amido 0.2
gli ombretti quelli marronici sono fatti con mica bronzo e giallo in questi ho esagerato un pò con l'olio e sono un pò cremosi ma per ora promossi
questa è la cipria che volevo copiare
questo è il risultato :yuhu:
le foto non sono a fuoco le rifaro quando si sarà caricata la macchinetta :firu: :firu:
Ultima modifica di CIVETTA il 05/12/2008, 8:38, modificato 3 volte in totale.
dunque sò di averci messo
20 gocce di alcool e
20 gocce di glicerina con capric caplic,
le mica erano sui 1.5gr
l'ossido di zinco, l'amido e caolino e il sorbitolo intorno agli 0.3 cadauno
ti farò sapere di preciso ma a grandi linee le dosi sono queste
però son soddisfazioni adesso posso riprodurre tutti e dico tutti i colori che non ci sono in commercio e che a me piacciono da morire e che costano un patrimonio e posso fare un sacco di regalini :yuhu: :fiesta:
complimenti ,civetta,sono davvero magnifici!
me li porti a vedere nel tuo beauty a Roma? saranno splendidi..
ma hai le mani d'oro e la mente vulcanica di idee...
Braverrima!
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
e certoche si trasferisce..ha deciso non appena ha capito quale è il programma-tipo dei romani nei w.e..(vedi off topic..)
e non potrebbe ormai piu' vivere diversamente....
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
si e adesso america...(adesso apro topic e vi spiego) la glicerina mi serviva per mescolare e idratare il sorbitolo l'ho visto quie ho provato, sono molto illuminanti infondo sono delle micaniti molto bisluccicose devo vedere sulla durata sulla pelle ma non mi pare male vi aggiornerò
Ultima modifica di CIVETTA il 09/02/2011, 11:38, modificato 1 volta in totale.
ma lucia noi siamo qui apposta per far crescere le tue necessità però se pensi che io il fard originale l'ho pagato 25/30 euro e questo mi è costato a fare tanto mezzo euro vedi che alla fine risparmi
non lo dire!!
io e may-chan, di tutto compriamo, con la scusa che dividiamo le spese di
spedizione, di tutto di piu' :risat:
penso che dopo Natale mi dedichero' al fard
Idea per cosmetici giocattolo per bimbe: fare tutto l'ombretto con il talco e poco colorante e compattarlo con il solito olio/alcool: colora quasi niente ma fa un figurone (se volete che colori anche meno tingete in precedenza il talco con i coloranti alimentari, quando è asciutto una passata al macinacaffè e diventa uniforme).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Per ottenere un risultato più professionale: metti sopra il contenitore vuoto un foglio di carta e copn la matita ricavane la sagoma (sai come si faceva da bambini per fare risultare il disegno della moneta?). Ritagliala e riportala su un cartoncino rigido (ottimi i fondi dei bloc notes). Taglia a misura, prova sul contenitore e se è ancora troppo grande aggiusta in modo che entri perfettamente nella vaschetta. Quando ci metti l'ombretto dentro pressa con quello, viene perfettamente liscio
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
aliceali ha scritto:Chiedo anche qui...
Posso usare il Dry Flo per fare ciprie ,ombretti e fard al posto dell'amido che indicate? :grazie:
Perché sprecare il Dry Flo se si può usare l'amido che si trova facilmente al supermercato?
Comunque, dal basso della mia ignoranza, ti dico che il dry flo sempre amido è - seppur modificato - non credo che il risultato cambi molto
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.