Non contiene profumi e oli essenziali. Formulato con soli tensioattivi derivati dall’olio di cocco e dall’amido di mais, genera poca schiuma e deterge delicatamente senza irritare la pelle. Indicato per pelli secche e sensibili, igiene intima, detergenza neonati e bambini. Consigliato come base lavante da personalizzare con oli essenziali o estratti vegetali. Indicato nelle terapie con rimedi omeopatici. Formulato per favorire la riduzione del rischio di allergie.
E' un detergente nuovo con un prezzo veramente eccezionale, l'Inci è abbastanza simile a quello del Candinet liquido solo che questo costa davvero mooolto meno .
Ultima modifica di azahar751 il 07/11/2008, 16:17, modificato 1 volta in totale.
azahar751 ha scritto:Natù - Detergente delicato 1lt. 9,80 Euro
Indicato per pelli secche e sensibili, igiene intima, detergenza neonati e bambini.
Dal momento che il ph degli adulti e quello dei bambini è diverso come
mai si può utilizzare per entrambi?
Lo chiedo perchè vorrei provarlo anche per il mio bambino di 2 anni..
Anch'io volevo sapere se è indicato per l'igiene intima di mia figlia che non ha ancora 3 anni. Per lei, che soffre ahimè spesso di infezioni urinarie, mi avevano consigliato il Candinet...ma se va bene il Natù lascerei il Candinet volentieri .
Io ho comprato questo detergente per il mio ragazzo, che si grattava come un ossesso per mezz'ora all'uscita della doccia.
Dopo un mese di utilizzo, devo dire che va mooooooolto meglio il prurito è praticamente sparito.
Effettivamente lui lo usa per tutto, dai capelli all'intimo, ma forse come shampoo può andare solo per chi ha i capelli cortissimi, in quanto non contiene condizionanti.
agne ha scritto:dice che si può utilizzare come base lavante...quindi anche per corpo e capelli oppure ho detto una caxxxta????
credo si intenda che può essere una base per eventuali spignattamenti...nel senso che è un detergente che può essere arricchito. Credo
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.
esatto: si grattava prima, quando usava il solito bagnoschiuma sinteticone.
infatti ho detto che ora, dopo un mese di utilizzo, è nettamente migliorato
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.
Io mi trovo bene con un detergente intimo ecobio che è simile a questo ma costa il doppio e in più ha: oli emollienti (mandorle e jojoba) e o.e. antibatterici (tea tree e salvia) e aloe vera.
Cosa dici, potrei prendere questo e arricchirlo io? A parte gli o.e. che sono sicura si possano mettere, olio e aloe vera si possono aggiungere o rischio di far andare a male tutto ?
Il ph di questo prodotto è sicuramente di 5 o meno, l'inci è semplicissimo e dlicato, il prezzo è ottimo. Consigliato in sostituzione del più caro candinet.
Per quanto riguarda il pH: solo le donne in età fertile hanno un pH intimo intorno al 4.5, per il resto bambine e donne in età non più fertile sono sul 7, maschi sul 5.5. In poche parole: non usate detergenti intimi eccessivamente acidi (parlo di pH 4 o 3) su tutta la famiglia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
si smonta tutto?
pensavo solo di aggiungerci qualche goccia di o.e. perchè secondo me ha un odorino delicatissimo quasi impercettibile, ma a llllllui comincia a stomacare.. se però va lasciato così ok.
Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nè dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola,
non mi è chiaro se lo sconsigli per i bimbi. Io l'ho effettivamente comprato per tutta la famiglia (ho un bimbo di 14 mesi).
Ti chiedo ancora quante gocce di o.e. per un litro di prodotto vanno bene? (sempre che per i bimbi ce ne siano di adatti)
Si può usare per il bagnetto dei bimbi. L'oe devi andare a naso, ma non esagerare
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No. I conservanti sono irritanti e non li metterei su una zona probabilmente arrossata. Meglio poco detergente con conservanti più tranquilli. Questi sono bio ma danno rash cutanei (nelle creme che restano molte ore a contatto sulla pelle, nei detergenti il problema è minore) a direi il 10% delle persone quindi ok per il bagnetto ma non per zone irritate o irritabili.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io l ho preso al GAS,a me personalmente piace,anche come shampoo e come struccante e intimo ..l unico problema è accontentar il morboso che non lo ama come shampoo dice che non districa,vabbe xo tanto poi mette il balsamo,bha gli uomini ...comunque mi chiedevo:non si puo aggiungere qualcosa di diistricante?qualche sostanzina verde atta al caso???[no linguaggio sms] sinceramente secondo me è economico,uno shampo eco da 250ml costa quanto questo e di fargli usar qualche schifezzina inquinante non mi va proprio
:D???ma sono un utente avanzato o un avanzo d utente???:D
No, i condizionanti sono quasi tutti non eco e comunque di difficoltosa repribilità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."