Questa è la saponetta che ha creato la reazione allergica a mio figlio...
Una mano si è gonfiata, è diventata rossissima ed ha avvertito un forte bruciore; la fase acuta è durata circa 15 minuti, poi il tutto è passato in circa un'ora...
Sapone di sego animale , palmisti e palma, addizionato di glicerina, proteine del altte e lattosio, con profumo e sbiancato con titanio biossido. Normalissimo.
Difficile come avevo già detto che dia reazioni così eclatanti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
l'altra sera l'ho provata per struccarmi la pelle del viso..devo dire che grosi danni a me non li ha fatti.certo è che non l'ho utilizzata di continuo sono sempre un poco reticente ad usare la saponetta sul viso ma la mia pelle delicata non tirava e non si è arrossata come mi è accaduto con il latte detergente iseree.che dire?mi è parso aver sgrassato parecchio.continuerò nell'uso e poi vi terrò aggiornati.pero qualcuno sa dirmi qual'è il nome scientifico del sego animale???l'idea di mettermi sul viso residui di carne animale o scarti animali mi da motlo fastidio.
manu_ciao ha scritto:qualcuno sa dirmi qual'è il nome scientifico del sego animale?
E' il sodium tallowate.
Confermo l'aggressività di queste saponette, le aveva comprate mia mamma tempo fa e spaccano letteralmente la pelle
grazie mille..ho appena controllato che la maggior parte delle saponette in commercio lo contengono....mamma mia che orrore...ora sara una questione psicologica ma anche l'odore mi da fastidio......aiutoooooo
ero una vera affezionata della nidra, sia della saponetta, sia del bagnodoccia...
a me non hanno mai dato reazioni o problemi, e la saponetta è un po' come le altre, a me non secca o fa tirare la pelle, e devo dire che la fragranza mi piace assai.....
mi sa che la ricompro perchè è un po' che non la uso......