

Foto gentilmente fatte da AeneA
Ecco la mia versione della schiuma iseree. Lascia la pelle opaca e vellutata, pulita ma non sgrassata, ed è molto morbida ad usarsi.
SAL: 5,58
percentuale di tensioattivi sul totale: 16,00 %
Fase A
Preparare uno sciroppo con
Fruttosio 22.00
acqua 56.00
glicerina 5.00
far raffreddare e poi versare nella fase B
Coco betaina 12.00
sodium lauroyl sarcosinate 2.00
disodium cocoanphodiacetate 2.00
phenonip 0.5
profumazione q.b.
Mescolare, non tamponare che sennò si addensa, trasferire in un dosatore di quelli che fanno la schiuma. E' pronto!
Versione per neofiti (ovvero chi non ha neppure una materia prima da spignatto in casa):
Preparate a caldo uno sciroppo con
fruttosio 11g
acqua 29
aspettare che si raffreddi poi aggiungere
glicerina 2
sapone liquido o bagnoschiuma dall'inci decente 8g
mescolare, invasettare, provare.
versione aggiornata al 2013 per chi vuole provare pure questa, viene morbidissima:
Fase unica
betaina 3.00
sarcosinato 12,00
Lauryl glucoside 2,00
phenonip 0,50
profumo q.b
polyquaternium7 1,50
aggiustare il pH a circa 6 con acido lattico
acqua 76,00
glicerina 5,00