I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho visto che esiste già un post simile (scusatemi quindi se sono stato ripetitivo) ma volevo sapere, se vi va di condividere i vostri "segreti", che cosa usate voi sul contorno occhi, così in generale..
Io non ho ancora trovato qualcosa di carino.. ho provato col burrò di karitè ma è un po' troppo grasso per me e anche se ne metto poco non si assorbe facilmente e poi, come dice Lola, non può essere usato sempre perchè alla lunga può seccare invece che aiutare quella zona..
ho provato anche il contorno occhi delle linea Weleda e devo dire che, nonostante sia un prodotto ottimo, è un prodotto troppo "ricco" per la mia pelle (forse è adatto a pelli più mature e segnate)...sicuramente capite cosa voglio dire
Esistono degli oli (tipo mandorle o altro) che possono essere usati sul contorno occhi? o è meglio comunque una crema?
lo date un consiglio ad un povero ometto a cui non piacciono più di tanto le rughe d'espressione? :D
grazie ragazze
io uso sul contorno occhi la stessa crema che uso sul resto del viso, non penso serva qualcosa di "specifico".
Inoltre al mio viso non piacciono olio e burro... meglio cremine con tanta acqua , ma questo dipende dal tipo di pelle...
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
Anch'io non uso niente di particolare per il contorno occhi... già sono pigra abbastanza per riuscire a mettermi costantemente la crema!
Ad ogni modo il contorno occhi mi si screpola molto più facilmente del resto ma vedo che "calcando di più la mano" con la crema rispetto al resto del viso... i risultati sono buonissimi.
Alla fine non credo si facciano miracoli contro le rughe... penso che l'unico modo sia mantenere la zona bella nutrita ed idratata con qualsiasi crema (anche non specifica basta che svolga queste funzioni)... il resto lo farà inevitabilmente il tempo!
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
si possono fare anche nomi, il problema è che non esiste una crema che vada bene per tutti, dovresti scegliere una qualsiasi crema idratante che vada bene per il tuo tipo di pelle, se vai su saicosatispalmi troverai sicuramente qualcosa di valido.
Io se posso... scelgo le cremine di lola... ma sono una delle poche fortunate
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
e vabbè Gigetta già siamo fuori topic se ti ci metti pure te!!!
[no linguaggio sms], per tornare sull'argomento :firu: una ragazza in un altro forum consigliava una goccia di miele mescolata con acqua termale di avenè... mmm... l'idea mi piaceva...
Uhm... acqua termale di avène... l'ho usata su consiglio di una pazza venditrice che cercava di accalappiare vittime in farmacia quando ancora non mi ero data al "nature"... mi sono riempita di brufolini il viso...
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
Julian, se trovi il burro di karitè troppo ricco puoi mescolarlo al momento dell'uso con una goccina molto ina di gel d'aloe, o usare solo quest'ultimo.
Anche un gel a base di acido jaluronico può servire se ti serve solo un'emollienza supplementare.
Io -come ho già scritto altrove qui- amo l'olio di ricino, mescolato spesso con mosqueta, ma non ho la pelle mista/grassa.
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
ma i vari oli (non quelli essenziali) tipo mosqueta o germe di grano possono essere usati, magari in piccole quantità, sul contorno occhi senza problemi? :
julian ha scritto:ma i vari oli (non quelli essenziali) tipo mosqueta o germe di grano possono essere usati, magari in piccole quantità, sul contorno occhi senza problemi? :
Purché sia il contorno inferiore naturalmente, non sulla palpebra superiore né su quella mobile o ti ritroveresti gli occhi così
julian ha scritto:
una goccia di miele mescolata con acqua termale di avenè... mmm... l'idea mi piaceva...
tiro su questo post perchè vorrei sapere se qualcuno usa il miele sul contorno occhi e se si come, dato che da solo è un pò troppo appiccicoso da spalmare proprio in quella zona, ho letto qui che qualcuno lo mescola con acqua termale, e mi chiedo se vada bene anche con acqua di rose, ma il miele si amalgama con l' acqua? cioè devo scaldarlo prima o basta mischiarli a freddo in una tazzina? ma poi và sciacquato?
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Bice dai che ci arrivi... mai messo miele nel tè? Si scioglie? E il tè non è acqua? Indi il miele si scioglierà nell'acqua...termale?
Per quanto riguarda la seconda domanda, il miele idrata finchè sta in sede, ma lasciarlo sul contorno occhi è improponibile, quindi direi che come ingradiente o ne metti pochissimo nell'acqua o non lo puoi usare, ti troveresti tutta appiccicaticcia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:mai messo miele nel tè? Si scioglie? E il tè non è acqua?
..... e dire che sono a casa con febbre e raffreddore, e proprio stamattina a colazione ho preso il tè ... indovina con cosa?
mah...mi sa che mi conviene aspettare che la febbre mi passi prima di chiedere altre sciocchezze
grazie lola e scusa la domanda scema, buonanotte
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Io sul contorno occhi metto prima J'aloè (saicosatispalmi) poi la crema specifica di Fitocose alla Rosa Rubiginosa. Ho un contorno occhi molto molto delicato e per ora, con questa routine, mi trovo bene.
..io uso la crema OIL OF OLAZ REGENERIST e mi trovo benissimo! Le zampette sono meno visibili e la zona più compatta..Non so dell'INCI, appena posso lo posterò x la recensione delle esperte! ;-)
premettendo che sono convinta che la costanza sia la cosa fondamentale, e che è questa che FINALMENTE DOPO ANNI mi ha premiata - è la prima volta che riesco a mettere sempre le cremine mattina e sera a dovere senza saltare - io per il momento ho raggiunto il nirvana contorno occchi con jalus plus sempre sempre sempre mattina e sera senza mai bigiare e poi la notte ci metto su la crema alle ceramidi e di giorno la crema alla rosa x controno occhi, tutto fitocose. delle due creme ne do un bel pò devo dire, più che passare la crema faccio dei piccoli impacchi e poi massaggio e massaggio finchè non si assorbe.
parvin ha scritto:da un po' di tempo in qua sto cambiando continuamente la crema per il contorno occhi (nel senso che una volta finito il vasetto non lo ricompro ma cambio marca): nessuna crema mi soddisfa più. ho passato i 40 e adesso vorrei qualche cosa di veramente speciale, che non scompaia subito, che mi lasci liscia e idratata veramente.
la sensazione migliore l'ho avuta con 'benefiance' di Shiseido, ma, come appunto anche voi avevate scritto nelle recensioni, solo di una sensazione si trattava, perchè infatti bastava pulire il viso col latte detergente alla sera per sentire il contorno occhi tirare come se per tutto il giorno non ci avessi messo niente.
ho pensato che forse sarebbe sufficiente del semplice burro di karitè, ma mi sembra di aver capito leggendo il forum che una crema che contiene una parte di acqua, oltre ai grassi, alla lunga idrata meglio.
o forse potrei rinforzare qualche crema naturale di fitocose o alchimianatura con l'aggiunta di una goccina di qualche olio idoneo.
sono indecisa e non so che cosa fare ma sono sicura che voi avrete il consiglio giusto da darmi.
remida ha scritto:Io noto che ho la pelle attorno agli occhi davvero impalpabile e temo che quando mi verranno le rughe partiranno da lì... ...vorrei iniziare ad usare un contorno occhi da applicare la sera (quindi a scopo curativo, non cosmetico...)... l'ideale sarebbe qualche trattamento "fai-da-te" che da quando ho scoperto questo forum mi sono convinta che sono i migliori!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
I prodotti per il contorno occhi possono essere sempre usati per le labbra?
Io pensavo a questo BV ma la mia domanda è più di carattere esistenziale perchè non ho ancora scelto. Il dubbio mi viene perchè in alcuni come questo c'è espressamente scritto che vanno bene per le labbra e in altri no. Siccome quelli occhi+labbra costano di più mi chiedevo se è una spesa conveniente (2 prodotti in uno) o un fatto di marketing per fare pagare di più il solito contorno occhi!
da un po' sto usando Karitè mescolato al momento con gel allo jaluronico (devo finirlo prima di comprare il gel di aloe) e la cosa va piuttosto bene: pelle liscia e levigata, come inturgidita.
Notevole il risparmio rispetto alla cremina di Shiseido, come risultati secondo me siamo lì, unico non trascurabile neo la scomodità d'uso: i due componenti sono difficili da mescolare, una paranoia.
Persisto comunque nell'uso fino a nuovo consiglio.