Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Prima dell'estate avevo fatto una crema corpo utilizzando lo Xyliance, emulsionante acquistato su Behawe (per curiosità) che contiene: Cetearyl Wheat Straw Glycosides (and) Cetearyl Alcohol.
Era venuta così:
A parte il colore terribile (quello è opera mia :mirmo:), si vede che è come un budino (non so spiegarmi meglio) può darsi che sia l'emulsionante a dare questa consistenza alla crema?
Fa un po' senso...
La settimana scorsa ne ho fatta un'altra totalmente diversa ed è venuta di nuovo così
(non chiedetemi gli altri ingredienti che non me li ricordo)
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
oddio pata che roba è questa cosa, anche se no metti la glicerina vengono bene lo stesso ne ho fatte senza e sono belle uguale ...ma che roba è questa Xyliance, sembra che si sia smontata peggio della xantana con bava di cane, cioppa mia tu le cemine le fai bene secondo mè è colpa di questa cosa ...
Hoo fatto un pò di ricerchine e lo xyliance è la medesima cosa della cera emulsionante numero 2 di aroma -zone..
Di questa cera se non sbaglio ho sentito parlar bene... che sia diversa da quella di behawe?
Attendiamo le esperte..
Ricordati che il miglior medico é la natura:guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.(Galeno)
Io l'ho usato al 5% e la fase acquosa era addensata con la xantana (entrambe le volte), però aveva un 20% di grassi.
[Con il metliglucosiosesquistereato e xantana con grassi al 20% mi vengono decisamente meglio...]
La cosa che più mi urta è che sta crema si muove "in blocco" nel barattolo
:mirmo:
Comunque cercando, cercando, cercando ho scoperto che lo Xyliance è proprio la cera n°2 di AZ (potevo cercare prima...) e leggo sul sito che dicono di versare la fase acquosa in quella dei grassi, chissà se c'entra bah
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Ho riprovato a fare questa cremina con 20% di grassi (olio di girasole), 6% Xyliance e... Xantana perché mi stava sulle balline che le ragazze francesi riuscissero a combinare qualcosa con xantana+xyliance e io no (anche se dopo aver scoperto il carbomer chi lo molla più)
Sono riuscita a fare una cremina decente:
Credo che la colpa fosse dovuta al fatto che appena emulsionata la crema viene un po' blobbosa come, rugosa... anche le altre due volte, stessa storia e io continuavo a frullare con il minipimer :firu:
Stavolta appena emulsionata - usando l'aerolatte però - non ho insistito troppo e nonostante la brutta consistenza, ho mescolato un altro po' con il cucchiaino e poco dopo era liscia liscia
Non se se il mescolare troppo può influire sulla consistenza, ma rispetto all'altra volta è l'unica cosa che è cambiata (attivi a parte) e la crema è più piacevole naturalmente.
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.