aggiungo anche la mi luuuunga esperienza in merito a rasoio, ceretta e silk epil, potrà essere di confronto per chi ha il mio stesso tipo di peli.
il mio tipo di pelo è scuro su pelle chiarissima, forte (quando lo strappi il bulbo è ben visibile), crescita rapida. insomma, una tragedia. mi consolo solo pensando al fatto che ho capelli altrettanto forti e ciglia favolose
il rasoio: penso, e niente e nessuno potrà dimostrarmi il contrario, che il rasoio:
a) fa crescere i peli più forti
b) fa aumentare i peli
per quello che mi riguarda il rasoio ha avuto i suddetti effetti. so che non è così per tante ragazze che conosco che lo usano senza diventare scimmie, ma per chi è una potenziale primate è da evitare come la peste.
peggio ancora il rasoio elettrico. ho usato anche quello.
sotto le ascelle il rasoio mi irritava troppo e ho abbandonato.
creme / latte depilatorio: oltre all'odore terrificante che avevano al tempo (12 anni fa?) sono poco meglio del rasoio.
la ceretta: ho fatto la cera a caldo praticamente per 10 anni. ho problemi di capillari e so che non è il massimo ma è necessario. la mia estetista è di quelle "vecchio stampo", fa solo questa cera e spalma con la spatola. se lo strappo è fatto bene i capillari non sono troppo stressati, altre volte invece quando faceva strappi di porzioni maggiori di cera la pelle veniva tirata un po'.
per i capillari però ho deciso di passare al silk epil e di fare la ceretta meno spesso.
ora per cambio di città faccio solo l'inguine dall' estetista e quest'ultima usa il rulletto. lo fa in 5 minuti 5, fa un po' male ed effettivamente vedo che la pelle con questa ceretta è molto più stressata che con la calda, che molto ma molto di rado mi ha dato problemi di eritemi, rossori prolungati o simili (max un paio di volte in 10 anni..)
silk epil: lo uso su gambe, cosce, ascelle, baffetti e, se non posso aspettare la ricrescita, all'inguine.
ho un modello nuovo uscito l'anno scorso con varie testine tra cui quella inguine e quella baffetti, e con due diversi adattatori, uno che ammortizza il dolore l'altro di precisione.
per le ascelle il silk epil è assolutamente perfetto. il pelo è più spesso e toglie benissimo tutto. va saputo usare con il pelo alla giusta lunghezza se no fa abbastanza male.. prima con ceretta e poi con epilatore, ho eliminato le irritazioni della pelle date dal rasoio.
per i baffetti è una torturina cinese però io con le striscette strappavo sempre male quindi..
nelle cosce i peli sono più sottili e li può spezzare. unico inconveniente.
nelle gambe il silk è indispensabile.
vorrei anche aggiungere una cosa che potrebbe essere del tutto personale.
da quando ho eliminato i prodotti a base di paraffina e sono passata a creme bio o oli, i peli:
a) si incarniscono molto molto meno. anche senza fare spesso lo scrub non ho tutta quella ricrescita sottopelle che avevo prima, ceretta o silk epil che fosse.
b) sembra che crescano meno, siano più gestibili. questo sarà anche l'esito di anni di ceretta, ma l'ho avvertito subito con l'eliminazione di petrolati e siliconaggini varie. devo dire che il glycine soja sembra dare un aiutino in questo (sembra.. niente affermazioni perentorie!)
non so se queste cose valgano anche per altre persone, mi interesserebbe sentire il vostro parere.
ciao ciao e scusate la lunghezza