DAL SITO: Realizzate secondo l’antico metodo d’impasto a caldo originario della Provenza Ligure, queste Saponette vengono tutt’oggi tagliate e confezionata a mano una per una. Neutre perché senza alcali liberi, sono caratterizzate da un’esclusiva miscela di Olio d’Oliva, di Mandorla e Lecitina di Soia e sono garantite completamente vegetali e biodegradabili al 100% come solo il “vero sapone” può essere. Particolare attenzione viene dedicata alla selezione delle essenze e dei delicati colori pastello per creare un vero e proprio “arcobaleno di profumi” persistenti fino all’ultima scaglia di sapone. L’assenza di sostanze petrolchimiche le rende utilizzabili da adulti e bambini. Sono proposte nelle versioni MEDITERRANEE, SPEZIATE e ad USO SPECIFICO.
COMMENTI:
L'ho messa qui perche ho visto nel data base che' gia c'era una saponetta,comunque la vorrei usare come saponetta multi funzione,anche per il corpo,mani..se poi il posto dovesse essere sbagliato ,spostatemi pure.grazie..(presa all'ipercoop,costo:E1.30).
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
una saponetta vegetale classica direi, in stile bioeco per giunta ed anche surgrassata in modo che dovrebbe essere piacevole usarla. Mi rimane il dubbio (non credo ma nel caso diccelo tu) che presenti quell'antipatico aspetto di rimanere un minimo mollacciosa dopo qualche uso.
Un bacino sull'ombelichino, perchè sono raffreddato e non vorrei trasmetterti niente di male vero.
Ce l'ho anch'io a casa, ottima e non mollacciosa. Però in qualche modo morbida, non dura come il sapone da bucato e neanche schifiltosa come quella fresh&clean.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
erano in offerta e ho preso questa per l'odore...nonstante il freddo non ho quasi più bisogno di crema per le mani...non lascia le mani secche come altri saponi...bellooooooo...mi piace costa poco ed ha un buonissimo odore...ah...come dicevano su, non è molle, ma non fa le grinze come altre saponette...voto 8 e mezzo
Via le lame dal mio cuore...via le cose che lo umiliano...
Località: a Bari con il corpo, altrove con la testa...
Messaggioda Wish »
Gazzania ha scritto:Io sto usando quella alla rosa: non ho l'inci sottomano ma la trovo ok :D
quella alla rosa cambia solo per l'assenza di titanium dioxide e per i differenti allergeni ( citronellol, geraniol, benzyl salicylate, linalool, alpha isomethyl ionone). non l'ho ancora usata però.
a breve vedrò di postare gli inci (praticamente uguali) di altri 2 saponi dei Provenzali in cui figura il propylene glycol, cosa che mi ha lasciata perplessa
L'ho comprata settimana scorsa dopo aver letto il topic e la adoro!!! Ogni mattina sono tutta contenta e non vedo l'ora di usarla, lavo il viso e il corpo e non ho affatto la pelle che tira (le poche saponette che ho usato (e odiato) in passato erano quelle di alberghi ecc, non credevo ci potesse essere una differenza così abissale tra quelle e queste vegetali!!). Appena la finisco compro quella arancio e cannella... adooooooro la cannella!!!!
Comprata oggi da schlecker in offerta ad 1 euro profumo di magnolia, nonc redevo che fosse cosi valida sia dal punto di vesta sensoriale che a contatto con la pelle, promossa alla grande.
Quasi quasi domani ne compro altre e mi faccio la scorta perche costano credo su 1,50 a prezzo pieno..
mirra ha scritto:Comprata oggi da schlecker in offerta ad 1 euro profumo di magnolia, ..
ma questa alla magnolia pere cosa la usi??io volevo sapere l'effetto sul viso...
dopo aver pulito il viso con un pò di cotone umido e qualche goccia d'olio d'oliva mi lavo il viso con questo sapone di marsiglia al profumo di magnolia.
(...ci lavo anche il sederino di mie nipotine )
Voglio però ricordarti com'eri, pensare che ancora vivi, voglio pensare che ancora mi ascolti e che come allora sorridi
io le ho comprate praticamente tutte....quella alla rosa la adoro...mi ha riempito il bagno di un profumo di rosa che adoro...la uso per il visetto e non mi irrita affatto anzi, deterge ocn delicatezza pulisce bene e profuma tantissimo.ora aspetto di finirla per utilizzare questa al cocco, adoro anche il profumo di questa al cocco.grazie per avermele fatte scoprire!
Anch'io ho quella alla magnolia. Il profumo è buonissimo e la uso sia per le mani che sul viso (dopo il latte detergente)... e la pelle non tira. Confermo che non è mollacciosa come saponetta.
scusate se riapro questo topic però ho un dubbio: un mesetto fa tutta contenta vado in un negozio tipo acqua e sapone con l'intento di comprarmi una saponetta dei provenzali. Stavo per prendere quella alle mandorle e ad un certo punto vedo questa al cocco. Mi si illuminano gli occhi (amo il profumo del cocco) e la compro. Tornando a casa mi strucco sciacquo e utilizzo questa saponetta, nel farlo noto che cominciano a bruciami gli occhi così ho pensato che era colpa dello struccante che probabilmente mi era entrato negli occhi, ma a lungo andare ho notato che mi brucia sempre soprattutto dopo essermi struccata (uso il nivea,mi rendo conto fa schifo!). Chissà perchè??? Qualcuno sa dirmelo?
Se ben ricordo le saponette non vanno d'accordo col ph oculare, quindi il bruciore c'è da aspettarselo.
La stiamo usando in casa per le mani (almeno io, il resto della family anche per il viso) ci troviamo molto bene, come con tutte le saponette Provenzali, ormai sono il nostro must