DAL SITO: Puro Sapone Liquido, ottenuto miscelando esclusivamente pregiati oli vegetali con Burro di Karité Puro al 100%. La lavorazione delle materie prime, con il tradizionale metodo della saponificazione dei grassi in caldaia, garantisce la completa naturalità e biodegradabilità del prodotto. L’eccezionale cremosità della sua schiuma ad effetto nutriente è dovuta all’elevato contenuto di Burro di Karité che, per natura, reidrata la pelle secca restituendole morbidezza ed elasticità. Ideale per tutti coloro che manifestano intolleranze ai tensioattivi chimici.
premessa,mi fa piacere aiutare il WWF prendendomi cura della mia pelle(acquistando questo prodotto aiuti il WWF),preso ipercoop E3.10.
.(questo ed altro per il panda )
ops...vorrei usarlo anche come shampoo,se si allora cosa fa la differenza tra uno shampo e un sapone liquido?l'ho sperimetato come sapone intimo ti fa sentire bella fresca!!
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
Sul serio c'è scritto biodegradabile al 100%? E' fuori legge come scritta, nonchè falsa.
Dunque, per quanto riguarda il prodotto, c'è una forte differenza tra i saponi solidi e quelli liquidi: i secondi sono sempre più aggressivi, e non è possibile scontare la soda come in quelli solidi, quindi non c'è possibilità di renderli più dolci.
Donnagatto manda 10 euro al wwf e compra prodotti migliori! (mamma mia che conservante tremendo...)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
wa..veramente?e io che facevo la brillante per gli scaffali,sono tornata a casa tutta jea jea per l'affare fatto...e invece
uffina!!
pero' una cosa a suo favore questo sapone la ha..mi lava benissimo le spugnette del trucco meglio di omino bianco!!
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
io ce l'ho perchè era in offerta, insieme al burro di karitè e alla saponetta, intorno ai 10 euro, perciò lo presi...tanto non penso che mi corrode le mani , e poi confermo per come lava le spugnette...
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
anche io l'ho preso, in offerta al supermercato, e l'ho usato per i capelli un paio di volte ma è una ciofeca.. al momento è relegato a lavamani e piedi
l'ho usato per lavare a mano una gonna e me l'ha sbiadita in più punti coi calzini e l'intimo nessun problema però..
l'hai addizionato a qualcosa tipo aceto per lavare la biancheria?
Probabilmente o hai strofinato delle macchie o il colore teneva poco per conto suo, non vedo sbiancanti di alcun genere.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Jokerina ha scritto:l'ho usato per lavare a mano una gonna e me l'ha sbiadita in più punti coi calzini e l'intimo nessun problema però..
l'hai addizionato a qualcosa tipo aceto per lavare la biancheria?
No, l'ho usato puro, ci lavo mutandine e calze anche colorate, non ho mai avuto problemi coi colori
Lola ha scritto:Dunque, per quanto riguarda il prodotto, c'è una forte differenza tra i saponi solidi e quelli liquidi: i secondi sono sempre più aggressivi, e non è possibile scontare la soda come in quelli solidi, quindi non c'è possibilità di renderli più dolci.
Curiosità: quindi è sempre meglio scegliere saponette?
E come si conservano "al meglio" le suddette saponette?
Il profumo di questo sapone è molto particolare (non so se sia il karitè che ha questo odore e che lo infonde poi a tutto il sapone o sia stato il profumo aggiunto ), non mi dispiaceva però! Lo usavo anche sul viso e non mi ha mai creato problemi particolari, se non secchezza.
Ora che so che la formula non è della migliori lo lascerò sullo scaffale :yuhu: