Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutte! ... Ogni estate, anche se metto la protezione (minimo 15sfp) e non sto ore ed ore al sole, mi becco sempre il solito eritema solare [smilie=immo_seremegliodiholly_21091889364.gif]
sul decolletè...
Avevo sentito che poteva essere d'aiuto nella prevenzione spalmare almeno dieci giorni prima di andare al mare una crema alla calendula. Io a casa ho anche il gel al succo d'aloe di fitocose dove c'è scritto che può essere usato anche per prevenire gli arrossamenti della pelle dovuti a situazioni climatiche estreme.
Voi cosa mi consigliate di usare? Crema alla calendula o gel al succo d'aloe?(entrambi sono di fitocose)
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi vorranno aiutare! :fiesta: :thanks:
ps: se l'argomento è già stato trattato mi scuso per il disturbo... Conosco poco il sito!
Ha ragione gigetta, la 15 è troppo poco.
Io soffro di eritema solare e non solo sul decolletè (sigh!) il mio medico mi ha consigliato di usare la protezione 20 semmai diventerò scuretta a settembre (non è il mio abiettivo comunque, m'interessa proteggermi).
Sono partita con la 50 e solo il week end scorso ho messo la 30, non prendendo il sole durante gli orari "critici"... e comunque, ho spalmato male la crema sui piedi e lì non c'è stato scampo
Oggi ho anche acquistato un integratore, sperando che aiuti la situazione
(Scusa la pappardella)
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
Ho sentito dire anche io che l'applicazione di crema alla calendula potrebbe prevenire l'eritema.
Tuttavia per ottenere risultati e' necessario che:
-la crema contenga una buona quantita' di calendula (almeno 20%) e sia di ottima qualita'.
-che l'applicazione inizi almeno 20-30 gg prima dell'esposizione solare (applicare la crema tutte le sere).
-che l'applicazione continui anche nei giorni trascorsi al mare (la crema alla calendula potra' sostituire il doposole).
Coloro che hanno provato questo rimedio con successo sostengono che durante l'esposizione solare hanno utilizzato filtri alti nei primi giorni e sono poi passati senza problemi a filtri medio-bassi nei giorni successivi (in pratica si sono comportati come coloro che non hanno il problema dell'eritema).
travelers ha scritto:Ho sentito dire anche io che l'applicazione di crema alla calendula potrebbe prevenire l'eritema.
Tuttavia per ottenere risultati e' necessario che:
-la crema contenga una buona quantita' di calendula (almeno 20%) e sia di ottima qualita'.
-che l'applicazione inizi almeno 20-30 gg prima dell'esposizione solare (applicare la crema tutte le sere).
-che l'applicazione continui anche nei giorni trascorsi al mare (la crema alla calendula potra' sostituire il doposole).
Coloro che hanno provato questo rimedio con successo sostengono che durante l'esposizione solare hanno utilizzato filtri alti nei primi giorni e sono poi passati senza problemi a filtri medio-bassi nei giorni successivi (in pratica si sono comportati come coloro che non hanno il problema dell'eritema).
... credo proprio che farò così, stando anche ben attenta a proteggermi dai raggi solari.
Non vedo l'ora di partire per la mia Sicilia... :yuhu: :fiesta: :bana: :giro:
e un consiglio, l'anno prossimo a marzo/aprile comincia a prendere un intergatore, fanno veramente bene per chi soffre di eritema, e la crema mettila prima di partire per il mare che se no arrivi in spiaggia e la crema comincia a proteggerti dopo un pò e magari ti sei già scottata.. te lo dice una c'è figlia di un rosso e di una bionda
Mariaemilia ha scritto: Non vedo l'ora di partire per la mia Sicilia... :yuhu: :fiesta: :bana: :giro:
Io invece ho paura di tornare a casa da 2 settimane in Spagna bruciata!
Quasi quasi provo pure 'sta cose della calendula, a trovarla però una buona crema...
te lo dice una c'è figlia di un rosso e di una bionda
E io che sono figlia di un veneto bianco come il latte e una siciliana che sta all'ombra e si abbronza Da chi ho preso? ...
(E pensare che mio padre aveva la madre sarda...)
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
CIVETTA ha scritto:beh paty effettivamente in questo c'è qualcosa che non quadra ...
Si, la sfiga quadra benissimo...
Mio fratello è la giusta via di mezzo invece, è bianco ma va al mare un giorno e diventa nero.
Che ingiustizia xD e dire che adoro andare al mare, stare in acqua a fare il bagno... che goduuuuria.
Vado a cercare nel database se trovo una crema alla calendula che faccia al caso mio Ringrazio anch'io per i consigli!
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
con tutta la calendula che ci hai messo e conl a buona volonta con cui ci stai dietro sono sicura io per te che verrà una favola, sono disposta a farti da cavia
CIVETTA ha scritto:e un consiglio, l'anno prossimo a marzo/aprile comincia a prendere un intergatore, fanno veramente bene per chi soffre di eritema, e la crema mettila prima di partire per il mare che se no arrivi in spiaggia e la crema comincia a proteggerti dopo un pò e magari ti sei già scottata.. te lo dice una c'è figlia di un rosso e di una bionda
Se prendo da adesso un integratore e continuo per tutta l'estate, mi servirà a qualcosa? Non vorrei spendere soldi per niente...
Ciao, purtroppo sono una grande esperta di eritema,soprattutto sul decolletè...in questi anni ho provato vari integratori,sia carovit che altri prescritti dal dermatologo e non sempre è andata bene
Quest'anno il mio omeopata mi ha consigliato un prodotto che si chiama "Anti-age bronz" della Guna..Sono granuli omeopatici che ciunque può prendere senza problemi.
Vanno assunti 3 granuli al giorno per 3 giorni,io però l'ho fatto per una settimana!comunque niente eritema e,pur essendo andata solo 2 volte al mare, ho già un bel colorino!!!
Edit by Lola: i granuli omeopatici sono granuli di zucchero, non hanno alcuna efficacia terapeutica di nessun genere, ergo tutto il discorso che segue è sull'efficacia del nulla al quadrato, che sempre nulla rimane. Parimenti, non è pericoloso mangiare anche un'intera scatola di granuli.
a me hanno sempre detto di cominciare in primavera, magari sono utili lo stesso, male di scuro non fanno però il massimo del risultato lo danno nel tempo, infondo se dovono aiutarti a produrre melanina in 15 giorni la vedo difficile
CIVETTA ha scritto:a me hanno sempre detto di cominciare in primavera, magari sono utili lo stesso, male di scuro non fanno però il massimo del risultato lo danno nel tempo, infondo se dovono aiutarti a produrre melanina in 15 giorni la vedo difficile
In effetti il tuo discorso quadra
Parto per la Spagna tra un mese, non chiedo miracoli, ma un aiutino sì, meglio che non prenderlo :firu: poi continuerò fino a settembre.
Il prossimo anno mi prenderò più in anticipo, è che fino a 3 gg fa nemmeno sapevo di questi integratori
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.