Laura, il mio olio di ribes nero non puzzava(parlo al passato perchè l'ho odiato così tanto che l'ho buttato!) ma
ti ringrazio immensamente per avermelo consigliato :abbr: !Se non lo avessi provato puro,a quest'ora starei ancora usando il siero alla vit c e la crema alle ceramidi fitocose ed altre creme che lo contengono.
Da quando ho realizzato l'intolleranza mi sarò truccata solo un paio di volte. La pelle si sta riprendendo alla grande! E' perfino (quasi del tutto)scomparsa(me ne sono appena accorta)una macchia rossa(tipo bruciatura

) che avevo da parecchio tempo sulla tempia e il dermatologo,notandola,si è preoccupato e mi ha consigliato di comprare una crema (che non ricordo più come si chiama) che non mi piaceva e che non ho comprato :firu: .In realtà tutti i miei problemi di pelle degli ultimi mesi erano soprattutto dovuti al ribes nero

Vabbè spero che la pelle migliori ancora.
Pensate che avevo la pelle così inguaiata che negli ultimi mesi,quando avevo usato il ribes(anche solo in crema),la sera avevo la pelle
in fiamme e...ho creduto addirittura di avere un inizio di couperose..ecc..Non posso ancora pensare a quello che ho passato ignara del malvagio ribes
Baci a tutte,mie preziosissime amiche di beauty
PS:(
edit): Mi sono confusa...La crema che mi aveva prescritto il dermatologo non era per la macchia rossa(simile ad una bruciatura) e non ricordo per quale motivo me la prescrisse ad inizio autunno :firu: .Ho trovato la prescrizione scritta.Si tratta della
Dermolichtena ma non mi piaceva l'inci
e poi avevo appena fatto un'eccezione comprando la crema antirughe idratante Rilastil(che costa un occhio).
Per la macchia/bruciatura rossa invece mi disse solo di mettere tutte le notti Jaluronis."Da solo?"ho chiesto.Risposta:"Si".Poi ha aggiunto:"Poi quando rivieni tra un mese vediamo(come stai)".Ma l'ho visto un pò confuso..