Allora
-Olio di mandorle dolci
- Tocoferile acetato ( intorno al 5-10% )
dentro questo fate macerare al buio x 40 giorni :
2 parti di calendula
2 parti di camomilla
1 parte di lavanda
( ps: piante secche ; la quantità deve essere tale da riempire x bene l' olio e le piante devono essere tutte intrise in questo )
Durante la macerazione agitare o mescolare ( attenzione al cucchiaio che dev' essere pulitissimo e x nulla bagnato-umido )
Una volta passata la quaresima di macerazione filtrare
Primo filtraggio:
Con un colino , pian piano si fa scendere l' olio in un altro recipiente pulito.
Cercare di spremere il + possibile le piante per farne uscire l' olio assorbito
Poi: si fa riposare x 24-48h l' olio filtrato e si passa al secondo filtraggio :
Filtrare stavolta con un panno di stoffa ( probabilmentesi formerà del deposito , non vi preoc. )
Una volta filtrato il tutto :
- aggiungere dell' olio di jojoba ( dosi : 1/3 della dose dell' olio di mandorle )
- aggiungere a piacere qualche goccia di oe di lavanda ( o altro )[ io ho messo solo 5 goc ]...io l' ho fatto x smorzare il profumo della camomilla che era troppo e nauseabondo...ma se a uno va bene così , può farne a meno . Consiglio di non metterne troppo di oe onde nascondere del tutto il profumo naturale dell' oleolito .
Ora è pronto x l' uso
Ps : proprietà:
- lenitivo , contro i pruriti , le scottature ( collaudato

Ciaoooooo
