Luminari?
Dove? Vabbè spero che il luminare sia d'accordo con me.
valeluna, ti dò dei consigli sciamanici, fermo restando che la cura del tuo dermatologa è giustissima e va benissimo etc etc etc etc etc
Non amo le tetracicline per bocca nella cura dell'acne.
A meno che tu non mi dica "Sabato ho una festa importantissima e son tutta un brufolo", e allora va bene. Il fatto è che gli antiobiotici presi per bocca per lunghi periodi, per quanto efficaci, sulla lunga distanza di alteraano completamente la flora intestinale, e ti portano pure a problemi di intolleranze alimentari.
Per ora quindi gli antibiotici li userai (visto che dici che la tua acne è
papulo-pustolosa) ma solo localmente. A me piace il Zindaclin gel (che è clindamicina). Un velo tutte le sere per due mesi consecutivi. Al termine dei due mesi, lo prendi e lo butti via se te ne è avanzato (gli antibiotici, anche topici, vanno usati per periodi limitati di tempo, altrimenti si crea una flora resistente).
Dopo il latte, per favore lavati col sapone (Aleppo, o Chiuri, o una saponetta che trovi in farmacia, o la mild di clinique, o una saponetta che ti aggrada)
La mattina, visto che ce l'hai, metterai ialus. Oppure ialus mescolato con un pochino della tua crema. Oppure gel aloe.
poi truccati pure, il trucco non solo non influisce negativcamente, ma fa bene.
Controlla la tua alimentazione.
mangia bene.
Abolisci merendine e porcatine.
Abolisci del tutto i formaggi per due mesi (compresa la mozzarella).
Abolisci lo yogurt per due mesi: tra due mesi, potrai riprendere uno yogurt ogni tre giorni
Tanta frutta e verdura e olio di oliva e pasta e riso e proteine.
Non ti toccare, non ti schiacciare e non ti torturare.
Ogni volta che sei tentata di farlo, vai in cartoleria, comprati del DAS o della gommapane. Accanisciti con loro. oppure impara il punto croce o l'uncinetto. Tutto ma non ti toccare la faccia.
Assumi un integratore di magnesio e piridossina (chiedi consiglio in farmacia e/o in erboristeria).
Per il peggioramento pre-ciclo, o quando ti viene un brufolazzo grosso: dopo Zindaclin, la sera - sopra al singolo brufolo: un po' di pasta all'acqua (la prepara il farmacista, ne ho parlato mille e più volte, guarda col cerca).
La pasta all'acqua va benissimo anche come maschera da tenere sul viso quanto studi: calma, sfiamma, cicatrizza e ti impedisce di toccarti.
Poi la sciacqui via con acqua e latte e sapone. La puoi tenere su tutto il tempo che vuoi. Secca la pelle, non è un idratante.
Ma quando ti vedi peggiorare l'acne, chiediti sempre come stai, cosa stai mettendo sulla pelle, se sei stressata, se stai mangiando in modo disordinato, se il tuo fidanzato ha la barba (acne da barba del fidanzato: sai quante...) -
Al posto di Zindaclin gel (che è un gel antibiotico) si può usare anche un altro gel antibiotico (eritromicina gel, zynerit lozione, etc) oppure una emulsione o un gel al benzoilperossido (se ben tollerato), come Panoxyl Stiefel, Benzac, etc -
Nota: L'acido salicilico è utile sull'acne comedonica (punti bianchi e neri), non su quella paapulo pustolosa nelle sue fasi più infiammate.
(per questa stagione non parlo più di acne
