Spray anticaduta lenitivo

Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Avatar utente
NickAngel97
Spignattatore
Spignattatore
Messaggi: 5090
Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
Località: Padova

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da NickAngel97 »

A niente, ché tanto dopo ti resta tutto a puntini :maria:
I'm simply here for the tea, not to stir it.
Avatar utente
Sara.sara
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 451
Iscritto il: 23/03/2023, 8:24
Località: Roma

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Sara.sara »

Molto bene 😅😭 lo unirò ad una maschera viso effetto scrub🤪
Invece dell'estratto glicolico di mirtillo che ne pensi per questa ricetta?

PS...la liquerizia me l'hanno regalata e ok...ma giuro che la prossima volta che devo fare un ordine prima lo sottoporrò al tuo giudizio😂😂💓 scusate l'ot...
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48809
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Lola »

Tu provalo, non si sa mai che riesca a sciogliersi.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Sara.sara
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 451
Iscritto il: 23/03/2023, 8:24
Località: Roma

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Sara.sara »

Vi aggiorno sui miei tentativi di inserire l'estratto secco di liquirizia di GC nello Spray.
Ho fatto diversi tentativi prima di inserirlo nella ricetta, nessuno soddisfacente al 100% (Nick l'aveva predetto...) ma ho trovato un compromesso.
Primo tentativo
mescolato 1 gr di polvere in 5 grammi h2o calda: inizialmente sembra sciogliersi, ma dopo 7-8 ore una parte di polvere si deposita sul fondo
secondo tentativo
mescolato 1 gr di polvere in 5 gr di alcol, ci mette un pò di più (circa 12 ore) e depositarsi e il deposito è minore
terzo tentativo
mescolato 1 gr di polvere in 5 gr di alcol, lasciato un paio d'ore a macerare, poi ho aggiunto il tutto ai 29,5 gr di h2o della ricetta quasi bollente (in cui poi ho sciolto la caffeina), ho mescolato bene e a lungo.
L'unica cosa che non ho provato è il propanediolo visto che, essendo già presente un pochino di alcol in ricetta, avevo il dubbio che il tutto diventasse un pò aggressivo e irritante per la cute.
Il terzo tentativo è quello che mi ha soddisfatto di più: il deposito è davvero minimo, basta agitare il flacone prima dell'uso e si disperde perfettamente, spruzzato sul braccio non si sente minimamente la sensazione "granulosa" o leggermente "polverosa" delle particelle non perfettamente sciolte. Anche in cute non si percepisce la polvere. Lo sto usando da circa 8 giorni tutte le sere; è ancora presto per capire i risultati, ma la sensazione immediata è di piacevole freschezza sulla cute e non sporca assolutamente i capelli. Ho fatto una ricetta semplificata rispetto all'originale visto che mi mancavano un pò di cose e volevo lavorare soprattutto sulla parte "rinforzante" degli ingredienti piuttosto che su quella lenitiva.
Idrolato di rosmarino 40
h2o 29,5
caffeina 1
tricorexina 10
glicoenergizer 5
alcol buongusto 5
gc sacha inci 2
gc maca extract 5
estratto secco liquirizia GC 1
sodium pca 1
salvacosm pc 0,5
2 gtt di lattico per ph 5

Immagine
non è chiarissima la foto, ma questo è il deposito visto in controluce dopo aver tenuto il flacone fermo per 24 ore

Immagine
così dopo averlo shakerato
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48809
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Lola »

Il pochino-ino di deposito va benissimo sul cuoio capelluto, assorbe il sebo e dà corpo ai capelli tenendo alte le radici.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Sara.sara
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 451
Iscritto il: 23/03/2023, 8:24
Località: Roma

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Sara.sara »

ah ecco...allora il volume in più di questi ultimi giorni non me lo sono sognato... :birra:
la tengo così allora!
Grazie Boss :amour:
Chandani
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 327
Iscritto il: 24/10/2021, 11:49

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Chandani »

Buongiorno a tutti, ho fatto questo spray per mio marito più o meno un anno e mezzo fa, lo ha usato per un periodo e dopo lo ha abbandonato. Adesso voleva riprenderlo a usare, secondo voi sarà ancora buono?
Come conservante ho usato il Salvacosm 9010 0,5g e vedo che non ha odori particolari.
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48809
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Lola »

In generale io i miei spignatti spero di usarli entro un anno, ma ci sono cose che ho avuto più a lungo e non gli è successo niente. Noi non abbiamo modo di fare analisi batteriologiche, ma in generale se è andato inizia ad avere un odore diverso, tra l'acido e l'amaro, gonfia la bottiglia, cambia colore e consistenza (di solito si separa). Se al tuo spignatto non è successo nulla di tutto questo faglielo usare pure, in fin dei conti i cosmetici che compriamo hanno vita praticamente eterna, e usano gli stessi conservanti che usiamo noi.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Chandani
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 327
Iscritto il: 24/10/2021, 11:49

Re: Spray anticaduta lenitivo

Messaggio da Chandani »

Va bene Lola grazie. Quando l'ho fatto l'ho messo in 2 flaconi spray, uno di plastica più o meno trasparente e uno di vetro. Ha usato un po' di quello del flacone di plastica che ne ha ancora dentro più o meno la metà e quello di vetro è praticamente integro, mai usato, quindi non ha nemmeno preso aria. L'odore è uguale in entrambi, non vedo filamenti o altre cose strane e il flacone di plastica non si è gonfiato.
Anche io cerco di finire gli spignatti il prima possibile, specialmente le creme che ci metto il dito, però questo visto anche i costi mi scoccia un po' a buttarlo.