FASE A
Acqua 73.25
Glicerina 1
Carbopol Ultrez 21 0.2
Xanthana s.f. 0.1
Allantoina 0.3
Carbopol Ultrez 30 0.15
FASE B
Sensoft oil 0.4
Isoamyl laurate 0.6
Olio di Jojoba 0.75
Dimethicone 100 0.5
Caprylic/Capric Triglyceride 0.6
Olio di cacao 0.4
Tocoferolo 0.25
metilglucosio Distearato 1.5
Fitosteroli 0.5
Oleine di karité 0.5
Behenyl alcool 0.3
Gc-Olibutter 0.2
FASE C
Niacinamide 2
E.g. Mirtillo 2
Idrolato camomilla 10
Sk-influx 1
Pantenolo al 75% 1
Salvacosm pc 0.5
FASE C1
Liposomi d’escina 2
Procedimento:
Si procede come da emulsione calda classica, unica peculiarità: dopo aver emulsionato A e B e prima di tamponare, a temperatura 50 circa, si unisce l’idrolato di camomilla + niacinamide, in modo da non destabilizzare l’emulsione inserendo una fase C troppo consistente a raffreddamento avvenuto. Tamponare ora con soda o soluzione di Arginina ( io faccio 2 d’acqua + 0.5 di Arginina, quello che avanza butto, non si può conservare) e infine aggiungere la fase C a raffreddamento come al solito. Mi raccomando i liposomi come ultima cosa, mescolati e basta senza frullare.
Sostituzione possibili:
Se non vi piacciono i siliconi potete sostituire con un estere medio. Le oleine potete sostituirle con un’insaponificabile, il Gc-butter evitare di comprarlo e aumentare il behenyl alcool, che potete a sua volta sostituire con cetilstearilico o cetilico. Ovviamente viene un prodotto leggermente diverso ma se siete alla prima armi e avete voglia di sperimentare va bene così.
