crema robustella
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 17/04/2021, 7:50
crema robustella
Ciao a tutti,
Volevo una crema consistente e che reggesse bene sostanze smontanti.
Ho fatto un sacco di prove e alla fine, dopo aver trovato un combo che fa al caso mio, ve la propongo.
A
acqua a 100
sodio gluconato 0.2
xantana s.f. 0.3
gomma di tara 0.1
aristoflex avc 0.2
glicerina 2
propanediol 1
B
olive emulsifier 3
olivem 1000 1.5
abil care 85 1
olio di ricino idrogenato 1
cera oliva (olio di oliva idrogenato) 1
burro di cacao 1
cetyl ricinoletate 1
oleine de karitè 1
olio di cacao 1
olio di jojoba 1
trigliceride caprilico caprico 1
cetiol sensoft 0.5
tocoferolo 1
B1
burro Kpangnan 1
C
pantenolo 2
estratto glicerico di goji 3
estratto glicerico di esquiseto 2
estratto glicerico di vite rossa 2
tocoferil acetato 1
olio di tamanu 1
trealix 3
regen plus 3
multivit shuttle 2
gel di acido ialuronico ai tre pesi 3 (autoprodotto*)
melquat 1
parabeni in fenossietanolo 0.7
*: formula gel acido ialuronico: Acqua 97,4, Ialuronico bassissimo p.m. 1, Ialuronico medio p.m. 0.5
Ialuronico alto p.m. 0,20, fenossietanolo 0,6
Ho postato questa formula perchè alla mia pelle piace molto però preciso che nelle varie versioni che ho fatto in passato ho cambiato spesso la fase C e ha retto di tutto, compreso probiotic skin e lactobacillus fermet lisate quindi direi che è proprio "robustella"
Questa è la foto (con le bolle perchè l'ho appena rifatta).
.
Volevo una crema consistente e che reggesse bene sostanze smontanti.
Ho fatto un sacco di prove e alla fine, dopo aver trovato un combo che fa al caso mio, ve la propongo.
A
acqua a 100
sodio gluconato 0.2
xantana s.f. 0.3
gomma di tara 0.1
aristoflex avc 0.2
glicerina 2
propanediol 1
B
olive emulsifier 3
olivem 1000 1.5
abil care 85 1
olio di ricino idrogenato 1
cera oliva (olio di oliva idrogenato) 1
burro di cacao 1
cetyl ricinoletate 1
oleine de karitè 1
olio di cacao 1
olio di jojoba 1
trigliceride caprilico caprico 1
cetiol sensoft 0.5
tocoferolo 1
B1
burro Kpangnan 1
C
pantenolo 2
estratto glicerico di goji 3
estratto glicerico di esquiseto 2
estratto glicerico di vite rossa 2
tocoferil acetato 1
olio di tamanu 1
trealix 3
regen plus 3
multivit shuttle 2
gel di acido ialuronico ai tre pesi 3 (autoprodotto*)
melquat 1
parabeni in fenossietanolo 0.7
*: formula gel acido ialuronico: Acqua 97,4, Ialuronico bassissimo p.m. 1, Ialuronico medio p.m. 0.5
Ialuronico alto p.m. 0,20, fenossietanolo 0,6
Ho postato questa formula perchè alla mia pelle piace molto però preciso che nelle varie versioni che ho fatto in passato ho cambiato spesso la fase C e ha retto di tutto, compreso probiotic skin e lactobacillus fermet lisate quindi direi che è proprio "robustella"
Questa è la foto (con le bolle perchè l'ho appena rifatta).
.
Ultima modifica di Nikumaroro il 23/12/2024, 10:24, modificato 1 volta in totale.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19966
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: crema robustella
Gli estratti di che tipo sono?
E il gel di acido ialuronico come è composto?
E il gel di acido ialuronico come è composto?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48504
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: crema robustella
E' molto bella, parlami della gomma di tara. Come mai l'hai usata, che caratteristiche ha, dove l'hai comprata...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 17/04/2021, 7:50
Re: crema robustella
Ho aggiunto quello che ha chiesto Tagliar nel primo messaggio.
Ciao capa, la gomma di tara l'ho presa da Vernile, so che la vende anche GC con nome cobiogum.
Ho fatto molte prove e, a parità di dosaggio con altri gelificanti, direi che crea un gel notevolmente più denso e corposo.
Come gelificante unico nelle creme non va bene, vengono "gnucche" (forse potrebbe andare bene nei detergenti ma con quelli non ho ancora provato, ne faccio pochissimi).
In sinergia con altri gelificanti ho riscontrato che fornisce un notevolissimo sostegno per la tenuta della crema e l'ho usata appunto per questo motivo visto che lo scopo era ottenere una base che reggesse smontanti in fase C.
Come dosaggio consiglio lo 0.10, volendo aumentare non andrei comunque oltre lo 0.15
Ciao capa, la gomma di tara l'ho presa da Vernile, so che la vende anche GC con nome cobiogum.
Ho fatto molte prove e, a parità di dosaggio con altri gelificanti, direi che crea un gel notevolmente più denso e corposo.
Come gelificante unico nelle creme non va bene, vengono "gnucche" (forse potrebbe andare bene nei detergenti ma con quelli non ho ancora provato, ne faccio pochissimi).
In sinergia con altri gelificanti ho riscontrato che fornisce un notevolissimo sostegno per la tenuta della crema e l'ho usata appunto per questo motivo visto che lo scopo era ottenere una base che reggesse smontanti in fase C.
Come dosaggio consiglio lo 0.10, volendo aumentare non andrei comunque oltre lo 0.15
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48504
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: crema robustella
Ah bene. Magari per un prossimo ordine ci penso. visto che ogni tanto serve anche una crema che regga. Per i detergenti ti dico subito di no, l'essenziale è che siano colabili, se fa le creme gnucche probabilmente tende a fare un gel che ti cade a pezzettoni.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 17/04/2021, 7:50
Re: crema robustella
Grazie, così mi evito di perdere tempo a provare.
Sono molto contenta del fatto che tua abbia trovato bella la crema.
Volevo aggiungere come ultima cosa che robustella va bene d'inverno ma si può usare anche nelle mezze stagioni perchè è abbastanza leggera sulla pelle (si assorbe velocemente e non fa scia).
Suppongo che questo dipenda, oltre che dall'aver usato la xantana s.f., anche in parte dall'olive emulsifier (inci: Cetearyl Glucoside, Sorbitan Olivate, Cetearyl Alcohol); mi sembra che sia proprio un bell'emulsionante che merita qualche esperimento in più.
Sono molto contenta del fatto che tua abbia trovato bella la crema.
Volevo aggiungere come ultima cosa che robustella va bene d'inverno ma si può usare anche nelle mezze stagioni perchè è abbastanza leggera sulla pelle (si assorbe velocemente e non fa scia).
Suppongo che questo dipenda, oltre che dall'aver usato la xantana s.f., anche in parte dall'olive emulsifier (inci: Cetearyl Glucoside, Sorbitan Olivate, Cetearyl Alcohol); mi sembra che sia proprio un bell'emulsionante che merita qualche esperimento in più.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48504
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: crema robustella
Spesso le cose che hanno delle cere alto fondenti risultano abbastanza asciutte sulla pelle, tolgono l'untuosità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2990
- Iscritto il: 25/05/2018, 8:39
- Località: Milano/Piacenza
Re: crema robustella
Bellissima complimenti Niku.
La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età (Proust)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 17/04/2021, 7:50
Re: crema robustella
Grazie mille Marins
E quindi con un rapporto equilibrato della fase grassa, riuscendo a formare un film più compatto e asciutto sulla pelle si riesce anche a distribuire la crema immediatamente in modo uniforme e si evita la scia bianca?
Se le cose stanno effettivamente così per me diventa diventa un "mai più senza" (odio la scia bianca).
E quindi con un rapporto equilibrato della fase grassa, riuscendo a formare un film più compatto e asciutto sulla pelle si riesce anche a distribuire la crema immediatamente in modo uniforme e si evita la scia bianca?
Se le cose stanno effettivamente così per me diventa diventa un "mai più senza" (odio la scia bianca).
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
-
- utente avanzato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/01/2020, 17:41
- Località: Trieste
Re: crema robustella
Mi piace molto, ma mi mancano un pochino alcune materie prime, ma appena le ho proverò a farla. Grazie
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48504
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: crema robustella
Nikumaroro, di norma è l'esatto contrario. Tante cere ma esclusivamente assieme a gelificanti naturali - xanthan gum di norma - in non bassa percentuale garantisce scia bianca dalla spalmabilità semieterna, te la puoi portare in giro per la gamba per dieci minuti. Se aumenti i grassi liquidi a parità di cere diminuisce la scia bianca. Se tieni ferme tutte le percentuali puoi eliminare la scia bianca aggiungendo alla formula uno 0.5% di dimethicone, o magari inserendo in formula abil care 85 che è siliconico. Se hai tante cere e poco olio ma anche bassa percentuale di gelificanti naturali - diciamo xanthan a 0.1% e il resto usi polimeri sintetici tipo carbomer - allora la tua scia potrà essere presente ma si assorbe subito. Io credo che anche alte percentuali di glicerina abbassino la scia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 17/04/2021, 7:50
Re: crema robustella
Questa spiegazione è interessantissima, grazie mille!!! Proverò a preparare l'emulsione base senza fase c con diversi dosaggi di abil care 85 e glicerina in modo da testare con mano la differenza in termini di assorbimento e spalmabilità.
A livello percettivo mi sembra anche che, sempre relativamente all'odiata scia bianca, ci sia differenza tra usare xantana trasparente e xantana s.f. (e infatti nella crema ho preferito utilizzare la seconda).
@iskra, sono contenta che ti piaccia, grazie.
A livello percettivo mi sembra anche che, sempre relativamente all'odiata scia bianca, ci sia differenza tra usare xantana trasparente e xantana s.f. (e infatti nella crema ho preferito utilizzare la seconda).
@iskra, sono contenta che ti piaccia, grazie.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48504
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: crema robustella
Mi ricordavo che c'era un topic sulla scia bianca, te l'ho trovato magari ci trovi dei suggerimenti utili.
viewtopic.php?t=37047&hilit=scia+bianca
viewtopic.php?t=37047&hilit=scia+bianca
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 17/04/2021, 7:50
Re: crema robustella
l'ho letto e lo trovo molto interessante, anche per le osservazioni empiriche relative allo stato della pelle su cui si spalma la crema. Con il prossimo esperimento magari provo ad aggiustare anche con un po' di carbomer per vedere la differenza.
Sono contenta di aver pubblicato la formula, con tutti gli imput che mi hai dato capa capisco molto meglio dal punto di vista teorico quello che ho ottenuto tramite esperimenti pratici. Grazie davvero
p.s. ho anche trovato una conferma della bontà del gel di farina di carrube che uso da un annetto per i sieri
Sono contenta di aver pubblicato la formula, con tutti gli imput che mi hai dato capa capisco molto meglio dal punto di vista teorico quello che ho ottenuto tramite esperimenti pratici. Grazie davvero
p.s. ho anche trovato una conferma della bontà del gel di farina di carrube che uso da un annetto per i sieri
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)