Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Qui inserite i vostri inci che siano corpo, viso o capelli; le moderatrici li sposteranno poi nelle sezioni giuste. Sezione non aperta a chi ha meno di 20 messaggi e sia iscritto da meno di 30 giorni!!!

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80

Regole del forum
CHI HA MENO DI 20 MESSAGGI SUL FORUM E CHI E' ISCRITTO DA MENO DI 30 GIORNI NON PUO' POSTARE INCI
Avatar utente
Bimba80
moderatrice
moderatrice
Messaggi: 6024
Iscritto il: 27/12/2008, 15:52
Località: Puglia

Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Bimba80 »

Immagine
Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Info Sul Prodotto:

Arginina 8%
Sollievo immediato* e duraturo
Adatto all'uso quotidiano
Con tecnologia esclusiva PRO-ARGIN®

Per un sollievo immediato dal dolore applicare fino a 2 volte al giorno direttamente con la punta del dito sul dente sensibile e massaggiare delicatamente per 1 minuto.

Con l'uso regolare forma una barriera protettiva di lunga durata che agisce da "sigillante" contro la sensibilità, occlude i piccoli canali collegati alle terminazioni nervose del dente per bloccare il dolore della sensibilità

Confezione da 75 ml
Prezzo €5,00 circa


Inci: Calcium Carbonate, Aqua, Sorbitol, Arginine, Sodium Lauryl Sulfate, Aroma, Sodium Monofluorophosphate, Zinc Phosphate, Cocamidopropyl Betaine, Cellulose Gum, Sodium Bicarbonate, Tetrasodium Pyrophosphate, Sodium Saccharin, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Sucralose, Limonene, ̶C̶I̶ ̶7̶7̶8̶9̶1̶.

Opinioni Personali:
É il mio dentifrico preferito la uso da anni ed è perfetto per i denti molto sensibili, lo uso con soddisfazione. :cin:
Ero convinta che ci fosse un topic, ma forse ricordavo male.
Qulacuno lo utilizza? Come vi trovate?
Avatar utente
rosariz
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 297
Iscritto il: 19/12/2013, 19:51
Località: Aldeno (Trento)

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da rosariz »

Anch'io lo uso da molti anni e la mia sensibilità dentale è migliorata di molto. Questo prodotto, che uso in accoppiata con il suo colluttorio, mi è stato consigliato dalla mia igienista dentale. Tenuto conto che fare la pulizia dentale periodica per me è un problema, sempre a seguito della predetta sensibilità, mi è stato consigliato di spalmare il dentifricio direttamente sui denti e lasciarlo lì tutta la notte per circa una settimana prima dell'intervento.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47823
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Lola »

Ma tutto sto miracolo fa l'arginina?
Pensavo che magari il pirofosfato potesse essere come l'idrossiapatite di altri dentifrici, ovvero malta tappa-buchi, ma invece è un chelante con funzioni anti tartaro.
Io davvero non capisco come possa funzionare...
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
rosariz
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 297
Iscritto il: 19/12/2013, 19:51
Località: Aldeno (Trento)

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da rosariz »

Non è che lo usi per una settimana e ti diminuisce la sensibilità. Io lo uso da anni e unitamente ad applicazioni dirette di fluoro due volte l'anno ora sto molto meglio. Non saprei dire quale sia l'ingrediente che produce questo
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bimba80
moderatrice
moderatrice
Messaggi: 6024
Iscritto il: 27/12/2008, 15:52
Località: Puglia

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Bimba80 »

Confermo anch'io, però la scatola non ce l'ho, ma è riportata anche questa info: Contiene 1450 ppm di fluoruro (Sodium Monofluorophosphate) è utile?
Nemmeno il Biorepair o Sensodyne mi hanno dato lo stesso sollievo.
Grazie per la recensione.
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47823
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Lola »

Il fluoro. Devono indicarlo perchè per i bambini ne devono mettere di meno.
Io con il Biorepair ho completamente risolto una sensibilità che era diventata veramente molto fastidiosa, quello ha appunto idrossiapatite. Quando mi pareva non bastasse, sono andata di collutorio sempre biorepair.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
onda_adriatica
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2149
Iscritto il: 01/05/2013, 11:13

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da onda_adriatica »

Dell'efficacia di questo dentifricio aveva parlato anche Stregonza anni fa (qui).

Pochi giorni fa, io ho ordinato sia questa versione che il dentifricio elmex Sensitive sbiancante delicato e, stranamente, l'inci è identico. Aspetto di provarli per capire se effettivamente cambia qualcosa.
Ultima modifica di onda_adriatica il 20/05/2024, 18:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bimba80
moderatrice
moderatrice
Messaggi: 6024
Iscritto il: 27/12/2008, 15:52
Località: Puglia

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Bimba80 »

Grazie Onda bisogna ringraziare Stregonza per la scoperta dell'Elmex. :ok:
Avatar utente
Bimba80
moderatrice
moderatrice
Messaggi: 6024
Iscritto il: 27/12/2008, 15:52
Località: Puglia

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Bimba80 »

Ah Onda mi fai ricordare una cosa che di Elmex sensitive professional ce ne sono due, cioè il mio e quello con zinco e pro-argin.
Immagine
Si l'immagine non è chiara ma si capisce, provo a chiedere all'azienda.
Avatar utente
onda_adriatica
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2149
Iscritto il: 01/05/2013, 11:13

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da onda_adriatica »

Immagine

Queste le mie, e sospetto che qualcuno altro potrebbe tirare fuori versioni diverse. :D:

Alla fine, l'ingrediente chiave è presente in tutte le varianti e le differenze sembrerebbero minime, laddove presenti.
Avatar utente
Leonard
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/05/2013, 16:22

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Leonard »

Lola ha scritto: 20/05/2024, 17:52 Ma tutto sto miracolo fa l'arginina?
Pensavo che magari il pirofosfato potesse essere come l'idrossiapatite di altri dentifrici, ovvero malta tappa-buchi, ma invece è un chelante con funzioni anti tartaro.
Io davvero non capisco come possa funzionare...
Funzionano sencondo principi attivi diversi ma hanno entrambi come target i tubuli dentinali. Biorepair li colma con l'idrossiapatite, Elemx con arginina+calcio.
Ho usato anche io il biorepair per anni, ma preferisco di gran lunga i dentifrici a base di fluoro (se stannoso meglio ancora).
Da non dimenticarte che il dentifricio non va risciacquato ma basta semplicemente sputarne l'eccesso
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47823
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Lola »

Leonard, ha dentro tensioattivo schiumogeno, certo che va sciacquato. E' detersivo.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
rosariz
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 297
Iscritto il: 19/12/2013, 19:51
Località: Aldeno (Trento)

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da rosariz »

Anche la mia igienista mi ha consigliato di non sciacquarlo (anzi spalmarlo con il dito sui denti) per almeno una settimana prima di una pulizia dentale e posso garantire che funziona, diminuisce veramente la sensibilità.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47823
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Elmex - Dentifricio Sensitive Professional.

Messaggio da Lola »

Ho capito, ma usate il collutorio della stessa marca che è fatto apposta per rimanere in situ e non usate un prodotto che è fatto per essere usato in altro modo oltre le intenzioni dei formulatori.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."