Incompatibilità tra ingredienti
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty
- NickAngel97
- utente avanzato
- Messaggi: 4015
- Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
- Località: Padova
Re: Incompatibilità tra ingredienti
E' verissimo, ma se applichi prima l'ascorbico e quando è asciutto qualsiasi cosa con niacinamide non c'è nessun problema.
I'm simply here for the tea, not to stir it.
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Grazie Lola, per questo è stato promosso il mio tonico alla vitamina C e niacinamide, perché la vitamina C che utilizziamo è stabileLola ha scritto: ↑22/04/2022, 18:15 E' vero. Se metti insieme vitamina C e niacinamide produci acido nicotinico che è irritante.
Questo per via del pH della vitamina C.
E perchè quando hai letto vitamina C sei andato nel pallone e non hai più pensato che stavano parlando di acido ascorbico.
Quella sostanza che non usi in nessuno spignatto perchè non è stabile![]()
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Qualcuno sa se SPF easy è incompatibile con il makimousse?
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Buongiorno ! Qualcuno sa dirmi se ci sono incompatibilità con alcool cetilstearico e altri ingredienti o di pH ? Ho riscontrato difficoltà a farlo sciogliere a bagnomaria , mi ci sono voluti più di 10 minuti abbondanti per farlo sciogliere del tutto , inoltre non ha addensato minimamente. É normale ? Forse ha fatto a cazzottti con qualcosa che ho usato ma non capisco cosa
Le vie del Signore sono infinite !
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Se non dai qualche indizio in più è difficile immaginare
...una???...nessuna...centomila!!!
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Ma dovrei postare la ricetta nella sezione apposita ? Altrimenti che indizi posso dare qui in questa sezione ?
Le vie del Signore sono infinite !
Re: Incompatibilità tra ingredienti
L'hai messo in olio? L'acqua bolliva?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
In acqua , più una parte di olio e il behenamidopropyl dimethylamine . L' acqua del bagnomaria bollicchiava si
Le vie del Signore sono infinite !
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Ma per caso quest' alcool cetilstearico tende ad appesantire e a sporcare prima il capello anche ?
Le vie del Signore sono infinite !
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Ma cosa significa in acqua virgola più una parte di olio e il behenamidopropyl dimethylamine... Hai fatto un mischione e messo a bagnomaria con l'acqua che non bolliva e quindi non scioglieva un fico secco?
Il bagnomaria per scaldare una buona quantità di prodotto deve bollire. Non bollicchiare. L'alcool cetilstearilico si scioglie in olio e non in acqua.
Io nel mio balsamo faccio bollire (!) la fase acquosa (non il bagnomaria ma proprio la fase A), poi ci verso condizionante e cetilstearilico ed immediatamente mescolo e poi frullo, si scioglie tutto, anche il condizionante che ha qualche difficoltà.
Il bagnomaria per scaldare una buona quantità di prodotto deve bollire. Non bollicchiare. L'alcool cetilstearilico si scioglie in olio e non in acqua.
Io nel mio balsamo faccio bollire (!) la fase acquosa (non il bagnomaria ma proprio la fase A), poi ci verso condizionante e cetilstearilico ed immediatamente mescolo e poi frullo, si scioglie tutto, anche il condizionante che ha qualche difficoltà.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Per la temperatura dell'acqua cercherò di stare più attenta , perché quando l' acqua del bagnomaria bolle forte istintivamente tendo ad abbassare io 
. Però non mi é molto chiara la procedura perché mi dici che l' alcool cetilstearico si scioglie in olio , ma tu mi sembra di capire che versi cetilstearico e condizionante in fase A bollente. Quindi in sostanza non so se ê meglio mettere olio , cetilstearico e condizionante insieme , fare sciogliere e versare l' acqua bollente( fase A ) sopra. e mescolare. Oppure fare viceversa come descrivi tu ... 


... Grazie per il supporto Lola
Le vie del Signore sono infinite !
Re: Incompatibilità tra ingredienti
L'alcol cetilstearilico è un alcool grasso. Si scioglie solo in olio. Altrimenti se lo metti in acqua ti viene un pastone grumoso.
Quando fai un balsamo il condizionante è anche emulsionante, quindi se li versi insieme in acqua bollente e mescoli otterrai magicamente un balsamo. Io con il mio balsamo al behentrimonium chloride faccio così.
Quando fai un balsamo il condizionante è anche emulsionante, quindi se li versi insieme in acqua bollente e mescoli otterrai magicamente un balsamo. Io con il mio balsamo al behentrimonium chloride faccio così.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Forse sopra mi sono spiegata male. Intendevo dire che nel bagnomaria nella ciotola avevo messo insieme le % di acqua , condizionante , alcool cetilstearico più olio. Proprio pensando che poi riscaldando si sarebbe creata l ' emulsione. Ho fallato di brutto con la temperatura , purtroppo ho i fornelli anche un po' vecchiotti e a volte devo stare attenta perché la fiamma esce strana strana. 

Le vie del Signore sono infinite !
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Avevi messo tutto insieme. Non si fa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
- Ciliegina84
- utente avanzato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 19/02/2020, 23:10
Re: Incompatibilità tra ingredienti
Se ho capito bene , posso fare in due modi , o porto in ebollizione l' acqua e poi verso i condizionanti ed emulsiono oppure riscaldo i condizionanti più oli e poi verso l' acqua bollente sopra ed emulsiono
Le vie del Signore sono infinite !