Grazie.
Si si l'ho già modificato una volta. E' che volevo un rosso vivo, invece mi è scappato troppo ossido rosso (color mattone) e nonostante la lacca FD&C Red 40, purtroppo poca, non sono riuscita a rimediare!!!
Appena mi arriveranno i colori proverò nuovamente.
Se potete scegliere tra essere giusti ed essere gentili, siate gentili.
Se vuoi il rosso vivo il mattone non ci deve stare proprio. Devi fare lacca rossa + riempitivi non bianchi
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Maria Lidia
Diciamo Lola che con tutte le prove che ho fatto (e sono state tante) inizio a prenderci un po’ con i colori , dalla foto non si vede bene ma aranciato mi è stato chiesto e arancione è venuto, idem per il bordeaux e il nude beige/rosato. Probabilmente per ottenere il colore scelto faccio molte aggiunte e non so se questo sia corretto o meno, a volte anche 6/7 tra lacche e miche.
Segno tutto meticolosamente in caso volessi riprodurlo ma non mi è ancora capitato di ripetere due volte lo stesso colore, ora più che fare il rossetto mi piace creare la tonalità scelta e riuscire a riprodurla il più simile possibile.
Grazie per avere sempre una risposta ad ogni domanda
É correttissimo, fanno così tutti. Anche i coloristi che fanno makeup industrialmente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Tenete presente che potete prendere un pennello e colare i rossetti nelle cialde. Magari si può prendere un contenitore magnetico che tenga molte cialde e creare una palette (da Mac una cosa così costa un occhio della testa!). Così facendo si possono mescolare i colori in corso d'opera. La palettina commerciale di solito contiene anche colori sparati per variare anche di molto la tonalità, tipo: arancio, blu, magenta, bianco.
Può essere utile anche fare la prima colata con colori molto diversi ed in quantità importante (così il grinder lavora bene) e, successivamente, mescolare questi ottenuti per ottenere la tonalità desiderata. Mi pare un po' più comodo che dosare ossidi e lacche.
Un giorno mi ci metto è che Revolution & company offre quei bei rossetti a €4, poi la mascherina.. rema tutto contro mannaggia