
Cantabria Labs Difa Cooper - RetinCare
RetinCare è un dispositivo medico (classe III), specifico per il trattamento delle xerosi, dermatoeliosi e dermatosi pigmentarie (affezioni cutanee caratterizzate da alterazione della pigmentazione), anche correlate all'invecchiamento cutaneo di tipo intrinseco (o cronologico) ed estrinseco (o fotoindotto).
Applicare il prodotto preferibilmente alla sera su tutte le superfici da trattare, distribuendolo in modo uniforme, quindi rimuoverlo al mattino seguente con l'abituale detersione. L'innovativo flacone airless è caratterizzato da un dispenser che eroga 0,25 ml. di prodotto ad ogni pressione del tasto, consentendo di calibrare il quantitativo necessario al trattamento. Per trattare una zona ampia come il viso sono sufficienti 0,75 ml. Si consiglia di agitare prima dell'uso. Uso esterno
Quantità: 30 ml.
Prezzo: € 39,50
Inci: Tretinoin, glycolic acid, propylene glycol, peg-7 glyceryl cocoate, aminomethyl propanol, hydroxyethylcellulose, polyvinyl alcohol, imidazolidinyl urea, disodium edta, bht, aqua.
Percentuali attivi: acido retinoico 0,02%; acido glicolico 4,00%; polyvinyl alcohol 0,2%.
Mi è arrivato ieri (ordinato in farmacia); è catalogato come dispositivo medico (se non va bene, cancello il post), ma non richiede ricetta. Mi attira il fatto che contenga acido retinoico e sia approvato per l'uso cosmetico (ricordavo un vecchio post di Trotulina, la straordinaria dermatologa, in cui anticipava l'approvazione per uso cosmetico di basse quantità di retinoico). Ne ho provato un po' sul dorso della mano e nell'incavo del gomito per saggiare eventuali reazioni e/o irritazioni: niente da segnalare (lo userei dall'autunno). Ha la data di scadenza (aprile 2021). Vorrei conoscere l'opinione di Lola e degli esperti sull'abbinamento retinoico + glicolico in un unico prodotto, sulla funzione dell'alcohol polivinilico e sull'utilità come anti-rughe.