Fragranze e sapone
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
-
- Mago del Marketing e del Packaging
- Messaggi: 2438
- Iscritto il: 05/04/2010, 17:54
- Località: Manfredonia
Re: Fragranze e sapone
Arancia rossa e bergamot passion di Scentpassion non accelerano e non scolorano.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/06/2020, 10:00
Re: Fragranze e sapone
Io mi sono trovata bene con la fragranza Rosa Nera di farmacia Vernile. Non ammassa e ha un profumo molto bello
-
- Mago del Marketing e del Packaging
- Messaggi: 2438
- Iscritto il: 05/04/2010, 17:54
- Località: Manfredonia
Re: Fragranze e sapone
@LeilaSolo posso chiederti che percentuale hai usato per Rosa Nera?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 04/06/2020, 10:00
Re: Fragranze e sapone
Fluor solitamente ne uso 10 ml per kg, quindi non tantissima
-
- utente avanzato
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 28/02/2018, 6:31
Re: Fragranze e sapone
Io per il sapone adoro Fresh Linen di scentpassion: ha un odore buonissimo di pulito, ed è l'unica fragranza che ho provato che non accelera o scurisce minimamente: è la fragranza perfetta per fare swirl intricati, perché la pasta resta fluida a lungo.
Mi piace anche Monoi de Tahiti di Manske, non accelera ma vira un pochino al grigio. Sconsiglio di usarla per saponi molto chiari, ma la resa è fantastica, si sente forte anche dopo mesi dalla stagionatura.
Mi piace anche Monoi de Tahiti di Manske, non accelera ma vira un pochino al grigio. Sconsiglio di usarla per saponi molto chiari, ma la resa è fantastica, si sente forte anche dopo mesi dalla stagionatura.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 25/07/2014, 23:16
Re: Fragranze e sapone
Glamour Cosmetics: Ambra Savon non da problemi ne di accelerazione ne di colore. Il profumo poi è molto più buono che snasandolo.
Bamboo savon anche è sicura e persistente.
Prossima settimana recensisco scorza d’arancia savon e pino silvestre savon!
Bamboo savon anche è sicura e persistente.
Prossima settimana recensisco scorza d’arancia savon e pino silvestre savon!
-
- utente avanzato
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 25/07/2014, 23:16
Re: Fragranze e sapone
Glamour cosmetics: scorza d'arancia savon va benone, pino silvestre accelera di brutto, ho dovuto buttare tutto 

-
- Mago del Marketing e del Packaging
- Messaggi: 2438
- Iscritto il: 05/04/2010, 17:54
- Località: Manfredonia
Re: Fragranze e sapone
Sandalo di Scentpassion, usato al 3%, non scolora ma accelera.
-
- Mago del Marketing e del Packaging
- Messaggi: 2438
- Iscritto il: 05/04/2010, 17:54
- Località: Manfredonia
Re: Fragranze e sapone
Scusa Tagliar, mi son confuso, sandalo.vira al beige.
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19995
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Fragranze e sapone
Ma accelera o no?

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Mago del Marketing e del Packaging
- Messaggi: 2438
- Iscritto il: 05/04/2010, 17:54
- Località: Manfredonia
Re: Fragranze e sapone
Si accelera e scolora.
-
- novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/2018, 16:38
Re: Fragranze e sapone
Le fragranze oppure gli oli essenziali che si aggiungono durante la saponificazione sono una vera "bomba a mano" buttata dentro l'impasto...non si sa mai cosa capita :D
Di regola, per fare una prima prova, io uso il profuo o fragranza od OE al 2% del totale degli oli saponificati. trovo sia una buona base di partenza per la prima prova, poi si affina con i successivi.
Da quello che so:
OE di agrumi (arancio limone mandarino pompelmo ) non si fissano molto in quanto note di testa e molto volatili;
OE di timo ammassa abastanza
OE menta piperita rallenta la reazione di saponificazione ma alla fine il sapone sarà più duro (mettere anche solo 1 %)
OE Salvia officin. rallenenta un pò e poi il sapone sarà lung da stagionare
OE lavanda vera (angustifolia o detta officinale) va bene
OE di lavanda ibrida o lavandino grosso rallenta un po saponificazione
OE di fiori sono quasi impossibili da trovare puri in commercio al dettaglio, quindi si riconducono alle fragranze
Le Fragranze (o profumi) che siano essi naturali o di sintesi contengono quello che in gergo si chiama solvente di costituzione ovvero DEP o PPG o un mix dei due. Uno ammassa e l'altro rallenta molto la saponificazione quasi a fermarla per giorni. Qundi le fragranze non si sa mai a priori come si comportino a priori, la presenza di DEP o PPG non viene assolutamente dichiarata neanche a livello professionale, non resta che provare !!! :D
Di regola, per fare una prima prova, io uso il profuo o fragranza od OE al 2% del totale degli oli saponificati. trovo sia una buona base di partenza per la prima prova, poi si affina con i successivi.
Da quello che so:
OE di agrumi (arancio limone mandarino pompelmo ) non si fissano molto in quanto note di testa e molto volatili;
OE di timo ammassa abastanza
OE menta piperita rallenta la reazione di saponificazione ma alla fine il sapone sarà più duro (mettere anche solo 1 %)
OE Salvia officin. rallenenta un pò e poi il sapone sarà lung da stagionare
OE lavanda vera (angustifolia o detta officinale) va bene
OE di lavanda ibrida o lavandino grosso rallenta un po saponificazione
OE di fiori sono quasi impossibili da trovare puri in commercio al dettaglio, quindi si riconducono alle fragranze
Le Fragranze (o profumi) che siano essi naturali o di sintesi contengono quello che in gergo si chiama solvente di costituzione ovvero DEP o PPG o un mix dei due. Uno ammassa e l'altro rallenta molto la saponificazione quasi a fermarla per giorni. Qundi le fragranze non si sa mai a priori come si comportino a priori, la presenza di DEP o PPG non viene assolutamente dichiarata neanche a livello professionale, non resta che provare !!! :D
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48646
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Fragranze e sapone
Bimbo 76, grazie, tutto molto interessante! Ora che ne dici di andare a presentarti come è richiesto dal regolamento? 

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19995
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Fragranze e sapone
Ho la pessima abitudine di lasciare tempo immemore i saponi all’aria a stagionare, col risultato che spesso perdono gran parte del profumo o addirittura tutto.
Ho promesso ad anto che, da ora in poi, mi segno che dopo 1 mese e mezzo di stagionatura sono da insacchettare.
Ora mi chiedevo se non sia possibile ridargli un po’ della profumazione iniziale, magari chiudendoli da qualche parte (sacchetto? scatola?) con qualcosa impregnato della fragranza (pensavo a quei gessetti o cocci di non so cosa che si usano per profumare la biancheria, o magari anche altro)... qualcuno di voi ci ha provato?

Ho promesso ad anto che, da ora in poi, mi segno che dopo 1 mese e mezzo di stagionatura sono da insacchettare.
Ora mi chiedevo se non sia possibile ridargli un po’ della profumazione iniziale, magari chiudendoli da qualche parte (sacchetto? scatola?) con qualcosa impregnato della fragranza (pensavo a quei gessetti o cocci di non so cosa che si usano per profumare la biancheria, o magari anche altro)... qualcuno di voi ci ha provato?

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/2018, 16:38
Re: Fragranze e sapone
@tagliar : con i saponi fatti a freddo il profumo è inserito nell'impasto quindi disperso in modo omogeneo anche dentro alla saponetta. La parte che "perde il profumo" è solo qulla a contatto con l'aria in quanto le molecole "profumose " sono volatili. Spesso basta usare la saponetta un paio di volte e vedrai che ritornerà il profumo
...per fare una prova rapida daglia a metà il sapone e annusa la parte interna ....

-
- Grande Capa
- Messaggi: 48646
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Fragranze e sapone
Mai successo, sono leggende. Come quelli che mettono poco profumo e poi dicono che non ne serve tanto e che bisogna educare il naso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Moderatrice VIP
- Messaggi: 19995
- Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
- Località: Milano
Re: Fragranze e sapone
Ne sto usando una da ben più di un paio di volte (oramai è circa la metà), ma di profumo neanche l’ombra.bimbo 76 ha scritto: 01/01/2021, 19:12 Spesso basta usare la saponetta un paio di volte e vedrai che ritornerà il profumo


“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48646
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Fragranze e sapone
L'ho detto che sono leggende. Roba per nasi da tartufo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 04/03/2021, 22:17
- Località: Bari
Re: Fragranze e sapone
Ho usato insieme le fragranze di Vernile, gelsomino e vaniglia e una delle due ha ammassato il sapone, non saprei dire però quale delle due...
se qualcuno le ha usate singolarmente mi può aiutare a capire chi è la responsabile...

-
- utente avanzato
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 03/01/2021, 21:33
Re: Fragranze e sapone
Qualcuno ha provato Black Coconut e Sandalo savon di Glamour? Sul sito le indicano entrambe come adatte per il sapone, ma vorrei essere sicura di non avere ammassamenti.