Rifatto anche io, stavolta mentre era a bagnomaria, ogni tanto davo una mescolata. Uscito benissimo questa volta. Ho abbassato il polietilene che ho messo a 5 per renderlo più morbido. È uscito perfetto!!
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Fatto pure questo e strucca che è una meraviglia. gli occhi mi bruciacchiano un po', ma devo ancora capire se è il mio olio di riso ( non è quello ad uso alimentare) .
tornando al balsamo, mi piace molto anche la sua traslucenza.
Se riesco posto foto.
grazie per questa ricetta.
La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età (Proust)
Proverò anche io con GC-Glytris
. Ho letto però che i pad stressano la zona perioculare e le spugnette graffiano, allora con cosa asportare il Balsamo dagli occhi ? Io ho la zona contornocchi secca
Non capisco la prima domanda e a dire il vero neanche la seconda
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
milly cara, due cose non possono MAI MANCARE nel corredo di uno spignattatore, anche il più scrauso e principiante... glicerina e conservante. Se non si ha il conservante non si spignatta. Omettere non esiste.
Il conservante l'ho messo perchè serve, perchè capita di prelevare il prodotto con le mani umide, perchè mentre ci sciacquiamo qualche goccia può andare nel vasetto, perchè prende umidità quando è aperto. Non è un burro corpo o un burro cacao che non vengono a contatto con l'acqua. Se qualche muffa o lievito inizia a formarsi sulla superficie, e tu con quella ti ci strucchi gli occhi ti può venire una bella infezione. Improbabile, vero, ma non impossibile. Ergo se lo vuoi usare e quanto a lungo lo farai sotto la tua esclusiva responsabilità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì certo, li ho sempre, ero rimasta senza ed Il phenonip è in arrivo ma morivo dalla curiosità di spignattarlo pensando che non fosse presente fase acquosa. Lo proverò sotto la mia responsabilità per un mesetto circa comunque lo terrò sott'occhio
Lascia un pochino di unto, non hai la pelle sgrassata. Il che vuol dire che se a te va bene, ok, se presferisci non sentire nessun residuo di oleosità devi passare un detergente schiumogeno dopo. Ma ce l'hai e quindi sai di cosa parlo, la domanda inizia a non avere tanta ragione di essere.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate la domanda da super novellina, ma sto ricominciando a spignattare dopo una pausa di ben 5 anni e ho dimenticato praticamente tutto... Il phenopip ed il tocoferolo vanno aggiunti alla fine a freddo? Mi è venuto il dubbio dopo, ho già preparato il balsamo struccante inserendo conservante e vitamina e sin dall'inizio... Che faccio? Butto via tutto?