E' un prodotto che - versandone poche gocce sul corpo - insieme all'acqua della doccia ancora sulla pelle, fa il suo lavoro creando un'emulsione estemporanea grazie anche alla piccola quota di emulsionanti inserita.
Con il prezioso olio essenziale di neroli infine (diluito in jojoba, quindi relativamente poco costoso) mi sembra di essere riuscita a neutralizzare a sufficienza l'odore del lipoico.

Acido Alfa Lipoico 0,30 (in 6 dei 7 g del caprylic)
Coenzima Q10 0,10 (in 1 dei 7 g del caprylic)
Caprylic Capric Triglycerides 7
Tocoferolo 3
CO2 Carota 2
CO2 Melograno 2
Zanthalene 1
Cera Jojoba 44
Ol. Lavacamolendula in oliva 20
O. Avocado 10
O. Nocciola 10
Polyglyceryl-3 Sorbityl Linseedate 0,25
Caprylyl/Capryl Glucoside 0,35
O.e. Neroli al 5% in jojoba 20 gtt


In due becherini diversi ho scaldato separatamente nel microonde il caprilico e, non appena arrivato intorno ai 40-45°C, ho aggiunto le rispettive dosi di lipoico e Q10.
Ogni volta che scendeva la temperatura, ho scaldato di nuovo leggermente per pochissimi secondi e mescolato, fino a che non ho visto le sostanze ben sciolte.
In un altro becher intanto ho inserito le gocce di olio essenziale mescolandole agli emulsionanti, ho aggiunto gli attivi oleosi e gli olii.
Ho aspettato per assicurarmi della reale solubilizzazione delle due soluzioni oleose e finalmente ho unito al resto anche lipoico e Q10.
Dopo circa 24 ore, capovolgendo la bottiglietta, si sono intraviste delle formazioni minime in sospensione, presenti anche agitando il liquido.

A distanza di un altro paio di giorni, nell'olio che agito per sicurezza prima dell'utilizzo, salvo le ovvie momentanee bollicine, non ho visivamente più notato nulla che vagasse in sospensione.
