I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Grazie mille per le risposte esaustive Lulu
Ho visto che l'acido ascorbico lo si può reperire anche in farmacia a prezzo modico ma chiedo per favore SE è lo stesso oppure se trattato in modo che non lo si possa utilizzare per questa preparazione (lo chiedo perchè non avrei nessun ordine per V in questo periodo e ordinare solo quello sprecherei le spese di spedizione)
Altra cosa:andrà tamponato? il siero ottenuto intendo
Voglio dire, come si presenta al termine della preparazione? In genere più basso (e quindi chiedo se va utilizzata la solita soda caustica) o se troppo alto (e in questo caso se va bene tamponare con acido lattico)
Grazie ancora infinite
Daniela, grazie a te per aver condiviso la ricetta ed aver trascurato i tuoi "doveri" di nonna ( ) per aiutarmi
... come vedi, comunque, non è stato inutile condividerla anche in mancanza delle MP necessarie: babbo Natale ha provveduto
@carastella, se in farmacia chiedi Acido L-Ascorbico non penso ti daranno ascorbato di sodio ... trattamenti non penso ne facciano, piuttosto può cambiare la granulometria (più è fine meglio si scioglie)... per il pH, io sinceramente non ricordo il valore risultante, ma, qualunque esso sia, è chiaro che devi provvedere nel modo a noi noto
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Ho appena telefonato in farmacia...domani mi faranno sapere ma non ho osato chiedere la granulometria
Certo per il ph e nel frattempo ho visto un phmetro a € 5,22 con decimale...grazie mille
E naturalmente grazie a Daniela per la condivisione...non vedo l'ra di poterlo replicare
In farmacia l’acido ascorbico va bene.
Per il PHmetro ho qualche dubbio.
ti metto il link di uno a prezzo ragionevole ma perlomeno affidabile, capisci che un PH acido non si scherza.
E' bene precisare, per chi ancora non l'ha mai adoperato, che il pHmetro necessita di taratura ogni qualvolta vada usato, con l'uso di soluzioni buffer che bisogna comunque comprare, se non sono già comprese nel kit. Questo per avere un'estrema precisione dello strumento.
Come ha già detto Daniela, ed è bene ribadirlo e sottolinearlo ancora una volta, in questo spignatto è la precisione del pH che fa la differenza tra farlo penetrare o meno e averlo perfettamente stabile per un po' di mesi, se in condizioni di conservazione ottimali.
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Ciao Daniela, ho preso tutto per replicare questo siero, anche il phmetro, quello che hai consigliato tu, purtroppo amara sorpresa, lo strumento misura il ph a partire da 4.06!!!!!
Ora penso che non vada bene per questo siero, visto che il ph giusto deve stare tra 3.2 e 3.5, come faccio adesso??
Ora lo prendo e lo butto nel secchio o c'è un escamotage?????????
Sono una delle fortunate che lo ha ricevuto "original" direttamente dalle manine della formulatrice ... avevo iniziato ad usarlo subito (alla sera) ma lo avevo interrotto perche' c'era il sospetto potesse non essere adatto alla stagione... una volta appurato che si potesse usare tranquillamente l'ho ripreso e lo sto utilizzando con soddisfazione. Pelle morbida e levigata sin da subito ... le macchie non sono scomparse, ma le tengo d'occhio e non vorrei dire troppo, ma le vedo leggermente piu' chiare ... e questo mi basta per continuare!
Grazie
"cerca di capirmi Accademico, non ti sto' dando ragione...semplicemente non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata" (Einstein)
Io anni fa facevo un tonico/siero simile a questo con un mix glicoli e glicerina. Mai usato pHmetro, sempre cartine con il mezzo punto. Stavo tra il 3 e il 3,5. Sicuro era una misurazione meno precisa, però insomma non ho mai avuto problemi. Poi come faceva notare Tagliar delle buone cartine di qualità sono probabilmente più affidabili di uno strumento di qualità dubbia. Solo per dire che probabilmente si può fare anche senza pHmetro.
Daniela, si ho comprato il modello che hai scritto qui, ho scaricato le istruzioni da internet, perché quelle in dotazione erano in inglese e dicono che ha un range da 4 a 9,18!!
Purtroppo non conosco l’inglese abbastanza per tradurre!!
Un pH metro con range ristretto dovevo ancora sentirlo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao Barbara, sono contenta che anche tu ti stia trovando bene con questo siero, è normale che le tue macchie siano ancora visibili, non è un siero aggressivo. Perché non mi hai detto dei tuoi sospetti? Avrei potuto rassicurarti visto che lo uso da più di un anno.
Alita, è come con gli emulsionatori. Ci sta l'aerolatte, il minipimer e l'ultra turrax. Allo stesso modo ci sta il pHmetro basic senza niente che costa pochi spiccioli e che misura quello che vale, poi ci sta quello che misura pH in funzione della temperatura con accuratezza ±0.01 pH e ti permette di cambiare anche la sonda quando muore come l'ADWA AD12 che alla fine costa non molto più delle cartine, e poi ci stanno quelli superprofessionali che sono molto più costosi.
La crema riusciamo a farla anche con il minipimer
Le cartine di cui parli tu, con il mezzo punto, costano quasi come l'ADWA senza averne la precisione. Poi ognuno sceglie.
Vogliamo continuare a parlare del pHmetro in un topic più adatto?
Resta il fatto che la pelle non si accorge di mezzo punto di pH di differenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
daniela 1963 ha scritto:Ciao Barbara, sono contenta che anche tu ti stia trovando bene con questo siero, è normale che le tue macchie siano ancora visibili, non è un siero aggressivo. Perché non mi hai detto dei tuoi sospetti? Avrei potuto rassicurarti visto che lo uso da più di un anno.
Si mi sono accorta che non lo e' ... in realta' e' come se me lo avessi detto tu, perche' (non ricordo dove se qui o su fb ) avevo appurato la cosa. L'ho ripreso poco tempo dopo praticamente. Per cui tutto ok ... io proseguo felice ad usarlo ... grazie ancora
"cerca di capirmi Accademico, non ti sto' dando ragione...semplicemente non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata" (Einstein)
.... e l'ho fatto anche io !!!
con ogni attenzione .. misurando sia con il phmetro che con con le cartine ... il mio phmetro è meno performante del tuo..e avevo un po' paura di fare danni... ma poi visto che le misurazioni erano concordi e fidandomi dell'affermazione di Lola che la pelle non si accorge di mezzo punto di ph, mi sono tranquillizzata ..
recensione d'uso : è stupefacente la stendibilità , lascia la pelle liscissima ... mi piace molto ..
se poi mi farà ringiovanire te lo dirò fra un po'....
grazie per aver condiviso !!
mi piacerebbe però sapere se tu usi il phmetro regolarmente o solo per questa formula, e se pensi valga la pena di acquistare un modello come il tuo ....
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco