A freddo:
Fase A
Acqua - 66.80
Glicerina - 7.00
Acqua di menta - 15.00
Eritrulosio - 5.00
DHA (Diidrossiacetone) - 4.00
Cosgard - 0.60
Fase B
Polisorbato 20 - 0.50
Fagranza pina colada GC - 0.50
Fase C
alcool - 0.50
Mentolo Cristalli - 0.10
Versare A in B e poi aggiungere a C
acido lattico per pH 4 (non portare a pH superiori!)
Colorante orange GF (occhio ai coloranti usati perchè potrebbero interagire col Dha, questo non mi sembra dare problemi, altri non so, stessa cosa vale per la fragranza)
Se si usa per il viso fermarsi alla fase A e compensare.con acqua.
Volevo farmi un autoabbronzante per un uso molto easy, non in crema e ho realizzato questo che è molto più rapido da fare e di semplice utilizzo.
Il mentolo è al mio livello massimo di sopportazione nelle zone delicate (tipo le chiappette), non volevo una cosa molto strong, ovviamente è modulabile in base alla pellaccia dura che uno si ritrova

Alcune considerazioni:
- Prima di vedere l'effetto si deve aspettare qualche ora dall'applicazione e il colorito vero e proprio si vede dopo aver ripetuto 2/3 applicazioni nel corso dei giorni. Ovviamente poi tutto dipende dal colore della propria pelle e dalla reattività di questa alle molecole autoabbronzanti. A me questo mix esalta l'abbronzatura e l'incarnato naturale e conferisce un bel colorito assolutamente non aranciato.
- Meglio non nebulizzarlo sul viso per 2 motivi: è controversa la questione sugli autoabbronzanti in spray (le famose docce autoabbronzanti) perchè potrebbero essere inalati e non è il massimo.. c'è da dire che uno spruzzino ha un meccanismo molto diverso dalle docce che vaporizzano
Nel viso si può dare ma meglio farlo con la sola fase A e spruzzarlo sulle mani per poi distribuirlo.
- non superare il pH 4 perchè al di sopra il Dha non è stabile, è un pH al limite della stabilità ma visto che l'ho regalato d'estate ho preferito non scendere ulteriormente. Misurato a distanza di giorni ho verificato rimanere intorno al 4.
- per me l'ho messo in un fighissimo erogatore spray che nebulizza moltissimo e quindi una volta spruzzato l'erogazione è uniforme e il prodotto si asciuga quasi all'aria.. purtroppo non sono riuscita a trovare dei contenitori piccoli che nebulizzassero tanto bene e quindi lo ho regalato in dei normalissimi contenitori per spruzzabili che non credo facciano una buona nebulizzazione purtroppo.. costringendo quindi a spalmare un po' il prodotto dopo averlo erogato.
- lavarsi le mani dopo l'utilizzo!
Spero vi sia piaciuto!
