Autore |
Messaggio |
SsilviaA
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 06/04/2018, 17:22 |
|
Iscritto il: 27/01/2015, 10:16 Messaggi: 5622 Località: Mondo
|
Beh al massimo metti in un bicchiere di acqua anche altro, possibilmente di fortemente attaccabile, tipo zucchero. Che l'acqua pura si conserva anche senza conservante.
Il Topic in prima pagina riporta massimo 2 anni dalla scadenza, ma sono molto curiosa anche io dell'opinione diretta sul cosgard perché ricordavo, non so perché, che "non conserva neanche se stesso", ma altrove ho letto che dura praticamente eternamente. Il phenonip lo vendono anche senza data di scadenza, ma sul cosgard non so proprio e mi affligge questo conflitto.
_________________ Le grida fanatiche dei prepotenti verranno inevitabilmente soffocate dal coro dei giusti che vi si opporranno I+XI=X.........sicuro sia sbagliato?
|
|
 |
|
 |
Rita11
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 06/04/2018, 17:31 |
|
Iscritto il: 03/12/2011, 16:52 Messaggi: 62
|
Ho dell'acqua distillata da un anno credo. Uso sia questa, sia quella del rubinetto. Hai ragione, dovrei aggiungere qualche ingrediente...
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 06/04/2018, 17:56 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Buttalo. che già vi dò i termini allargati, volete l'allargamento sull'allargamento?
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
marinella59
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 06/04/2018, 18:15 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 24/05/2015, 17:32 Messaggi: 1013
|
Ciao Rita anche se è un conservante dopo 3 anni lo butterei  oddio scusa capa abbiamo risposto in contemporanea 
|
|
 |
|
 |
Rita11
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 09/04/2018, 15:06 |
|
Iscritto il: 03/12/2011, 16:52 Messaggi: 62
|
Per quanto riguarda argille, hennè neutro, alma, ghassoul scaduti possono essere utilizzati secondo voi? Mi sembra che non li avete aggiunti nella lista
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 09/04/2018, 16:15 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Dipende tutto dall'origine di quello che hai in casa. Se derivano da siti stranieri non europei o da siti europei di cui non si sa da dove prendano la roba il rischio potrebbe essere un inquinamento batterico, questo specie per l'hennè. Io non mi sento di garantire per erbe indiane e altrettante materie prime di dubbia provenienza.
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
onda_adriatica
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 26/05/2018, 20:42 |
|
Iscritto il: 01/05/2013, 10:13 Messaggi: 1826 Località: Bari
|
Materia per saponi... Lo strutto si può usare dopo la scadenza? Leggo che si può congelare... Da scongelato posso usarlo per il sapone?
_________________ "Legato ai suoi fianchi con un filo d'argento un vecchio aquilone la portava nel vento.."
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 26/05/2018, 21:28 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Va rancido alle volte anche prima della scadenza.
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
onda_adriatica
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 26/05/2018, 21:32 |
|
Iscritto il: 01/05/2013, 10:13 Messaggi: 1826 Località: Bari
|
Bruttissima notizia  ... Grazie!
_________________ "Legato ai suoi fianchi con un filo d'argento un vecchio aquilone la portava nel vento.."
|
|
 |
|
 |
Frittella85
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 12/06/2018, 13:25 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 03/08/2015, 11:53 Messaggi: 129
|
Scaduto anche il sodio jaluronato in soluzione 1% di glamour cosmetics, da sei mesi, però come scritto in prima pagina sembra liquido come acqua ma in realtà mi sembra sia sempre stato così liquido, posso finirlo puro sul viso??
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 12/06/2018, 14:22 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Sì tranquillamente. Però usalo, non fargli passare l'anno.
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
Frittella85
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 13/06/2018, 17:05 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 03/08/2015, 11:53 Messaggi: 129
|
Scusatemi ancora ma in questi mesi ho accumulato un po di cosine che non so se buttare o no, praticamente prima della gravidanza mi sono preparata un bel barattolo di fondo minerale, ora avrà circa 8 mesi da quando l'ho fatto e ho visto anche che l'ossido rosso che avevo usato per la preparazione è appena scaduto, come faccio a considerare la scadenza di questo mio fondo minerale?? E' chiuso in un barattolo e travaso la polvere in una jar in modo da non intaccare tutta la preparazione per non contaminarlo!!!
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 13/06/2018, 17:16 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Gli ossidi e le miche non usati sono eterni come le stelle del firmamento. Quelli usati ecco cerca di non usarli per più di 3-4 anni, e se fai dei compatti aggiungi nel legante del conservante non equivoco (no cosgard).
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
Pamela
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 30/06/2018, 13:13 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 01/04/2010, 14:55 Messaggi: 407 Località: Civitanova Marche
|
Ciao a tutti, mi scuso se è stato chiesto ma non sono riuscita a trovare qui risposta sull'olio di cocco. Comprato da GC lo scorso ottobre hanno pensato bene di rifilarmene uno con scadenza a breve: luglio 2018 alla beata faccia della linea easy line pensata per chi spignatta piccole quantità e non vuole che vadano a male. Trattasi nello specifico di olio raffinato bio. Considerato che è un olio che si inserisce anche nei solari dovrebbe essere bello resistente, posso considerare come scadenza massima altri 12 mesi?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 30/06/2018, 13:58 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Tutti gli oli hanno scadenza massima a due anni dalla produzione e al consumatore un olio di cocco non arriva il giorno dopo la spremitura considerando che ci sono minimo minimo tre passaggi. . L'olio di cocco è eterno e dopo dieci anni è sempre uguale
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
Pamela
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 30/06/2018, 14:04 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 01/04/2010, 14:55 Messaggi: 407 Località: Civitanova Marche
|
Grazie Lola 
|
|
 |
|
 |
Pamela
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 08/07/2018, 13:55 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 01/04/2010, 14:55 Messaggi: 407 Località: Civitanova Marche
|
Domanda un pelo OT: nel realizzare uno spignatto con distearato, ho in un attimo di distrazione prelevato i pallini in eccesso nel bicchiere della fase B col cucchiaino sporco di olio di macadamia e li ho rimessi nel sacchetto. L'olio era poco niente come il distearato, me ne saranno rimasti 5g. Che faccio, butto? Non c' è acqua ma devo temere rischio irrancidimento dell'olio? 
|
|
 |
|
 |
Rosmarina
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 15/07/2018, 19:05 |
|
Iscritto il: 11/07/2018, 9:09 Messaggi: 12
|
Meno male.Proprio oggi ho provato a fare un emulsione con 2 emulsionanti cerosi uno scaduto in Aprile ed uno in Giugno ma e' uscita perfetta.Invece alcune settimane fa ho dovuto buttare alla pattumiera il Carbopol u21 non era ancora scaduto ma ad occhio e a naso puzzava ha fatto andare a male anche la crema.Ho anche delle proteine del grano appena comprate puzzano tremendamente ma e' normale?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 15/07/2018, 20:46 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Ma figurati. È eterno. Non bisogna annusare il carbomer, sei pazza!
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
bibiamira
|
Oggetto del messaggio: Re: Smaltimento materie prime cosmetiche scadute Inviato: 18/09/2018, 12:01 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 17/01/2014, 12:34 Messaggi: 143 Località: Abruzzo
|
scusate, non so se è giusta la sezione, a qualcuno si è mai liquefatto il dha? Sembra vinavil nella bustina, sia quello già aperto sia quello ancora sigillato e confezionato mai aperto... Scadono entrambi 2020 e si sciolgono bene in acqua... Che dite?
|
|
 |
|
 |
|