Ciao a tutte, vorrei preparare questa ricetta con un'unica sostituzione, 1,9 di inulina al posto del fruttosio o zucchero bianco.
Sostanzialmente vorrei però sperimentare l’adattabilità di questa base a diverse metodologie di applicazione:
1) con spazzolina, tipo i mascara a tavoletta che si usavano ai tempi miei… gli unici, per chi si ricorda, che permettevano performance strepitose, con l’accortezza di inumidire al punto giusto la spazzolina ogni volta e, naturalmente, farci la mano;
2) in tubettino (tipo mini dentifricio) da provare con i diversi tipi di applicatori disponibili. Questo nella misura in cui la pasta non si prestasse all’uso appena descritto e si rivelasse indispensabile una conservazione rigorosamente chiusa.
3) standard, riciclando un comune applicatore.
Mi chiedevo però se qualcuna di voi si fosse mai cimentata nella preparazione di un mascara a tavoletta e con quale risultato… un grazie a chi mi vorrà rispondere
Gio