Dopo anni di Glamglow dei poveri mi sono fiondato sugli acidi, ed eccola quì.
Assolutamente fantastica, lascia la pelle di un liscio mai sentito e direi che rende pure l'aspetto più uniforme e usata dopo la pulizia del viso rende la pelle praticamente di porcellana
Unica nota: non so se è capitato solo a me, ma ho dovuto diminuire abbastanza il caolino a beneficio dell'acqua perchè la prima volta è venuto un ammasso secco e non utilizzabile (voi direte " ma sei un pirla, se vedi subito che è troppo, smetti di aggiungere caolino alla densità giusta".... ma sono pirla, quindi... )
detto ciò, dopo la modifica sono assolutamente soddisfatto
Design your universe Indoctrinated minds so very often Contain sick thoughts And commit most of the evil they preach against
-Epica
Anche a me era successo ... avevo pesato tutto con cura ma ho inserito molto
Caolino in meno .... io mi ero fermata in effetti ... ma ho sempre pensato di avere sbagliato qualcosa ...!!
Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro-Umberto Eco
Confermo che quella degli acidi esce sodissima se si mette tutta l'argilla, io preferisco averla più morbida, come quella dei poveri, anche perché poi col tempo tendono ad asciugarsi. Pertanto diminuisco il caolino, aumento l'acqua ed esce perfetta.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Aggiorno la prima pagina allora, grazie ragazzi.
Personalmente ho notato che dopo 3/4 mesi si asciuga, ma non ho mai avuto problemi nella realizzazione.
Ricky, ti è venuta una meraviglia, bravo.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
fatto pure io , quella chiara e glam glow dei poveri e quella scura degli acidi , in quella degli acidi ho ammesso la azeloglicina e o aggiunto acido salicilico 1% , tamponato con soda fino a ph 4 , provata subito quella con acidi , risultato pelle liscia
E niente sono proprio sfortunata con questa maschera. Me ne hanno regalate 2 o 3 ora non ricordo bene... L'ultima mi è stata regalata 2 mesi fa da sharon, ma non l'ho usata subito, volevo usarla ieri sera, ma era completamente secca, come purtroppo per le altre.
Volevo rifarla a sto punto, ma come potrei ovviare al disseccamento?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie per il link, ma leggendo la ricetta è una maschera completamente diversa da questa Io vorrei rifare, non dico fedelmente, la glam glow, ma evitare il disseccamento. Non avendola mai provata non so quale possa essere il problema.
@Galatea forse è un'idea aumentare la glicerina, ma sinceramente proprio non so! Forse sharon potrebbe dirmi di più visto che la riprodotta
@Lola il vasetto di sharon era a vite e di vetro, quindi presumo abbastanza ermetico. Le altre non ricordo come erano state invasettate
Quella di sharon si secca come tutte le altre. Un'idea è proprio aumentare la glicerina. il vaso di vetro non mi sembra molto a tenuta, se ci pensi da chiuso puoi introdurre un coltello sul fianco e fare entrare aria (modo per riuscire ad aprire vasetti in vetro che finchè sono ermetici non si aprono)
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Anche io aumenterei la glicerina, ma di poco, e mi metterei come paletto che dura tot mesi.
Io l'ho spignattata 2 o 3 volte, anzi la devo rifare, e in un vaso di plastica a vite da 100g mi dura diversi mesi con la formula originale. I campioncini dei raduni da 20g non più di 1 mese mi sembra, ma non partecipo da un po'.
Anche la quantità influisce.
Ho fatto stamattina la versione dei poveri e l'ho provata subito per ripulire bene il becher e non sprecare nulla! Mi ha lasciato il viso bello pulito e non secco,come invece mi è capitato con altre maschere all'argilla. Grazie mille per la ricetta!
Ciao a tutte!!! dopo aver letto tutti questi commenti super positivi vorrei davvero provarla ma ho una domanda...non ho mai provato la maschera originale e non so come sia, mi spieghereste per favore che differenza c'è tra quella dei poveri e quella degli acidi? ho capito che una è proprio per purificare l'altra per dare luminosità alla pelle(purifica anche?)....scusate ma io la maschera la faccio da anni solo con caolino e argilla verde ventilata e...stop!
GRAZIE
--Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere.---