Acqua 80,05 g
Xanthana trasp. 0,5
Glicerina 5
Magnesio alluminio silicato polvere 0,35
Fase A2 dopo il raffreddamento di A1 ho aggiunto:
Sodio lattato al 60% 5,50
Pantenolo 75% 2
Cosgard 0,6
Fase B a freddo
GC Emulsol OW 3
Tocoferolo 1
Bisabololo 0,5
Insaponificabile di olivo 1
Caprilico caprico trigliceride 1,5
Fase C senza frullare
Liposomi acido jaluronico GC 2
Nanoliposomi multivitaminici GC 2
Colorazione
Fragranza Seta GC
Riconoscerete senz'altro "l'ossatura" di questo siero, che deriva dal dramatically different hydrating serum di Lola. Ho semplificato gli attivi per la mia pelle normale e poco segnata, e ho fatto delle sostituzioni in base a ciò che ho in casa. In particolare ho voluto utilizzare l'emulsionante GC Emulsol OW che avevo comprato come emulsionante a freddo ma non ricordo esattamente in quale ricetta l'avessi visto, ops!
Lo sto utilizzando con soddisfazione da tre settimane. Utilizzato la mattina sotto al fondo siliconico lo trovo troppo intenso e mi ritrovo unta; al contrario la sera lo trovo meraviglioso, mi sveglio con la pelle idratata e setosa (per lo meno la sensazione. Poi mi guardo allo specchio e vedo le mie occhiaie, ma questa è un'altra storia!)
E' il mio primo siero, lo reputo alla portata appunto di chi vuole realizzarne uno non troppo intensivo e non troppo difficile tecnicamente.
Mi sto trovando bene, ma se doveste notare qualsiasi inesattezza o punto migliorabile, le critiche costruttive fanno sempre piacere