![wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sono partita dalla formula dell’ultramatte e nel corso di questo ultimo anno ho applicato delle piccole modifiche con l’intenzione di ottenere un prodotto più confortevole, più sottile sulle labbra e più piacevole all’applicazione, meno ceroso e polveroso e con un rilascio del colore più uniforme, ma che comunque rimanesse opaco e a lunga tenuta.
Rimane il problema della reperibilità del polietilene che non riesco in nessun modo a sostituire mantenendo le caratteristiche del prodotto, ma non è detto che non diventi reperibile.
Il nylon 12 è una polverina fantastica, setossima e che influisce positivamente sull’applicazione e il rilascio del colore, purtroppo per ora non è reperibile, ma ho indicato delle possibili sostituzioni.
Dose per tre rossetti più un piccolo residuo
cera d’api sbiancata 0,6
ceresina bianca (ozokerite) 0,3
acido stearico 0,9
cera microcristallina 0,45
polietilene 0,9
cera candellila 0,3
sorbitan olivate 0,25
GC-olibutter 0,7*
gel di hectorite 1,5
gel di silicone 1
polyglyceryl-3 Diisostearate (Lameform TGI) 0,6
squalano sintetico 1
GC-Film former 0,6*
olio di ricino 0,4
GC- Resin TC 0,8*
vaselina naturale 0,3*
GC Crystal Oil 0,9*
Cetyl ricinoleato 0,4
silica idrata 0,35
microsfere di silica 0,25
GC A-Sphere 0,3
microsfere di silica e silicone 0,25
nylon 12 0,35*
Mix di pigmenti e filler 1,8 + 0,2 magnesio miristato*
*C10-18 Triglycerides
*Hydrogenated Polycyclopentadiene (And) Isododecane.
* Trimethylsiloxysilicate (and) cyclopentasyloxane
* Ricinus Communis Oil (and) Hydrogenated Castor Oil (and) Copernicia Cerifera Cera (and) Cera Alba
* Tricyclodecanemethyl Isononanoate
* è un filler setosissimo che aumenta la scorrevolezza del prodotto e il pay off del colore, si può sostituire con il dry flo (anche se l’effetto finale non è paragonabile) o aumentare di 0,15 il GC A-sphere e aggiungere 0,2 di GC-MMC LH85
* io ho usato le solite lacche D&C, degli ossidi e biossidi rivestiti che avevo in campionatura, GC mat tial e ronaflair boroneige SF15
* i rossi freddi e i rossi scuri hanno una formula leggermente diversa: ho abbassato il GC-resin TC a 0,6, aggiunto 0,35 di un altro filmante ( VP/Hexadecene Copolymer.) abbassato il GC olibutter, alzato il polietilene di 0,1 e aggiunto 0,6 di Trihydroxystearin, un lipogelificante derivato dal ricino idrogenato. Questa variante è difficilmente riptoducibile ma volevo provare dei campioni e vedere l’effetto. Il prodotto è più sottile sulle labbra,anche perché nei rossi ho omesso il biossido di titanio e nei rossi scuri è molto basso, circa allo 0,1 e forse più persistente.
![Immagine](http://img.mondoweb.net/1495img2JA734LGQ7.jpg)
![Immagine](http://img.mondoweb.net/1495img2VLTY93TU6.jpg)
![Immagine](http://img.mondoweb.net/1495img2MTA45MIJK.jpg)