Autore |
Messaggio |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 17/03/2017, 11:19 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
Uno dei prossimi saponi che voglio fare è utilizzando soda e potassa assieme. Nel gruppo facebook sul sapone in molti l'hanno fatto e dicono aiuti la schiumosità. Inoltre il sapone finito dovrebbe risultare più elastico tanto da permettergli la timbratura anche nei giorni successivi. So che solitamente usano un 10/15% di potassa e il restante di soda. Ovviamente calcolando tutto con criterio. Mi incuriosisce sta cosa e proverò, poi vi farò sapere
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 17/03/2017, 11:34 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37444 Località: Monfalcone
|
Non credo che sia solo un problema di potassa, immagino che anche i grassi si scelgano con un certo criterio. Se si facesse un tutto oliva con anche potassa non so come potrebbe venire. Li versano assieme nell'olio?
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
JackLuna
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 17/03/2017, 11:44 |
|
Iscritto il: 27/01/2007, 14:06 Messaggi: 774
|
No Lola, il fatto dell'elasticità è stato verificato esser "merito" della postassa. Idem per la schiumosità. Ovviamente c'è chi ha fatto ricette in entrambi i modi. Ovvio che se fai un tutto oliva col doppio alcale non ti verrà fuori come un tutto cocco. Si parla di ricette equilibrate fatte con entrambi i metodi Si, preparano la soluzione caustica con soda e potassa assieme.
|
|
 |
|
 |
ThePinkDust
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 21/03/2017, 22:16 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/11/2010, 12:32 Messaggi: 93
|
Domanda: se al posto dell'oleoresina di rosmarino utilizzo l'estratto di rosmarino in CO2 è la stessa cosa? Perdonatemi ma nonostante il tempo per me gli estratti in CO2 restano ancora un mistero u.u
|
|
 |
|
 |
Magia
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 22/03/2017, 22:41 |
|
Iscritto il: 14/08/2010, 6:01 Messaggi: 2273 Località: OZ
|
l'oleoresina di rosmarino è il co2
_________________ "salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
|
|
 |
|
 |
Karim82
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 26/05/2017, 18:23 |
|
Iscritto il: 25/10/2013, 22:44 Messaggi: 1523 Località: Genève - Suisse Romande
|
Buonasera! Riporto anche qui questo dubbio che avrà sicuramente più visibilità e magari una risposta... Kri-Kri ha scritto: ...Tra il 30% di cocco e 10% di babassu la forza lavante di questo sapone dovrebbe essere 28. L’8% di sconto soda saranno sufficienti a mitigare tale forza? Non è un appunto, è solo una domanda perché’ di solito mi fermo sulla forza lavante 14 – 17 e magari sono io a dover correggere il tiro... Quando ho letto questo commento credevo che Kri-Kri si riferisse ai valori tipo "cleasing" di SoapCalc, poi mi è sorto il dubbio che calcoli in qualche modo che non consoco la SAL, come si fa con i tensioattivi. Grazie all'aiuto di Saten ho trovato questo intervento di Sushi che però mi ha confuso ancora di più : sushi ha scritto: ...il sapone è tutto sapone, quindi è quasi tutto sostanza attiva lavante. Diciamo che se calcoli una certa umidità nel sapone (non so quanta però, ma un po' sicuramente), più glicerina (Lola dice intorno al 10%), più lo sconto della soda (in questo caso 5%) avrai una SAL di 85, qualche punto su o giù. Quindi mi chiedo, come si calcola dunque la SAL dei saponi solidi? ... Ma cosa ancora più importante ci puà tornare utile conoscere questo valore e se no perchè? Un simpatico saluto (cit.) 
_________________ Karim
|
|
 |
|
 |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 27/05/2017, 8:18 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 8:57 Messaggi: 16699 Località: Milano
|
Io credo che per forza lavante Kri-Kri intenda proprio il parametro "cleansing" di SoapCalc (hai provato a mettere la formula a cui ti riferisci nel calcolatore per vedere che valore ti dà?), mentre per SAL sushi intende quale % di un sapone effettivamente lavi, ovvero sia un sale di un acido grasso.
E' utile conoscere la SAL di un sapone? Secondo me no, anche perché penso che sia molto simile per tutti i saponi, mentre la forza lavante può essere anche diversa, visto che SoapCalc la calcola come somma di acido laurico e miristico.
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
Karim82
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 28/05/2017, 12:27 |
|
Iscritto il: 25/10/2013, 22:44 Messaggi: 1523 Località: Genève - Suisse Romande
|
Si, il valore cleasing di quel sapone è 28 per soapcalc, grazie tagliar 
_________________ Karim
|
|
 |
|
 |
marmotta
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 07/06/2017, 15:20 |
|
Iscritto il: 18/04/2008, 13:25 Messaggi: 497
|
Vorrei lanciarmi nel mio primo sapone ma: 1- non voglio fare 100% oliva 2-non ho olio di palma. Se mi lanciassi in un Cocco 40%- Oliva 40%- Burro di Karitè 20 sconto 7% sat/insat.50/50 oppure un Cocco 30%- Oliva 50%- Burro Karitè 10%- Olio Riso 10% sconto 7% sat./insat. 41/59 !!?? Idee? Aiuti?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 07/06/2017, 15:24 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37444 Località: Monfalcone
|
Fallo. Se vedi che addensa sii pronta a versarlo all'istante nello stampo.
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
marmotta
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 07/06/2017, 15:27 |
|
Iscritto il: 18/04/2008, 13:25 Messaggi: 497
|
Fantastico! Grazie 
|
|
 |
|
 |
marmotta
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 9:01 |
|
Iscritto il: 18/04/2008, 13:25 Messaggi: 497
|
Dove posso trovare uno stampo unico per saponi rettangolari? per avere saponi così: viewtopic.php?f=55&t=55299Ho sbagliato ad ordinare su amazon questo, ma non volevo le saponette quadrate viewtopic.php?f=55&t=57099Mi mettere se possibile un link diretto per l'acquisto oppure il sito' Grazie mille 
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 9:11 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37444 Località: Monfalcone
|
ma se le vuoi rettangolari riempi di meno. O non ho capito la domanda?
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
marmotta
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 9:14 |
|
Iscritto il: 18/04/2008, 13:25 Messaggi: 497
|
Riempendo meno lo stampo che ho preso verrebbero piccolissime
|
|
 |
|
 |
Massimo.Marcon-1962
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 9:49 |
|
Iscritto il: 21/01/2015, 18:13 Messaggi: 1679 Località: Rossano Veneto
|
Dipende anche di che capacità lo vuoi, ad esempio quello di az che ci puoi prendere anche gli accessori non ti andrebbe bene? Comunque puoi usare un contenitore qualunque che abbia la forma che fa al caso tuo, visto mai al supermercato quelli che guardano tutte le scatoline e contenitori vari? Poi basta rivestire il tutto con la carta-frigo ^___^
_________________ La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
|
|
 |
|
 |
marmotta
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 9:53 |
|
Iscritto il: 18/04/2008, 13:25 Messaggi: 497
|
Grazie mille, Massimo! Direi che va benissimo sì... 
|
|
 |
|
 |
Galatea
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 11:23 |
|
Iscritto il: 11/09/2008, 8:55 Messaggi: 10837 Località: S. Gimignano
|
|
 |
|
 |
marmotta
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 12:01 |
|
Iscritto il: 18/04/2008, 13:25 Messaggi: 497
|
Grazie mille, Galatea! Non vedo molte alternative. Lo prenderò da Aroma Zone, speriamo sia buono.
|
|
 |
|
 |
Australopiteco
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 13:43 |
|
Iscritto il: 04/07/2013, 12:34 Messaggi: 1081 Località: Treviso provincia
|
@ massimo.marcon, carta -frigo (che non sapevo esistesse) invece che carta - forno? o quest'ultima non va comunque bene; e ti riferisci a qualsiasi scatolina ? non necessariamente in tetrapack ? grazie.
|
|
 |
|
 |
Massimo.Marcon-1962
|
Oggetto del messaggio: Re: Domande sul sapone Inviato: 14/06/2017, 16:46 |
|
Iscritto il: 21/01/2015, 18:13 Messaggi: 1679 Località: Rossano Veneto
|
Se lo rivesti va bene qualsiasi cosa, ho usato anche i lego, piccoli cassetti, il cartone dei portafoto, non ricordo il post ma ricordo che dicevano che la carta-forno aveva qualche problema, non ricordo di che tipo, però sono certo che parlavano della carta frigo usata dalle saponificatrici americane ecc. dato che la si trova al supermercato assieme alle altre della Cuki non mi son posto il problema ho preso quella e la uso al bisogno ^__^
_________________ La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
|
|
 |
|
 |
|