
sono una grande appassionata di profumi, tra boccette e libri non riesco più ad entrare nella mia stanza! :firu:
amo profumi particolari, che si trovano solo in certe profumerie chiamate in modo forse troppo saccente di "nicchia"
per mia esperienza personale con solo olii essenziali è praticamente impossibile fare un profumo che abbia la persistenza e la complessità dei profumi in commercio. non esistono profumi "naturali" al 100%.
bufala immensa.
esistono profumieri che utilizzano alcune materie di prima qualità per le note di testa, cuore e fondo ( es il vero sandalo del mysore ) che incidono e non poco sul prezzo ma nessun profumo ha davvero solo essenze provenienti dal mondo vegetale ( o animale, es muschio e zibetto, oramai essenze proibite)
anche l'estrazione delle essenze oramai è diversa rispetto ad anni fa, e si tende ad utilizzare solventi che permettono di estrarre la max quantità di prodotto ma certo non li rendono eco bio.
e, per lo stesso motivo, è estremamente difficile trovare olii essenziali puri e bio ( floraprimavera a parte, che la stessa lola consiglia) che non costino uno sproposito. pensate che per creare un profumo ci vogliono almeno una ventina di essenze...

nella storia della profumeria, anche le composizioni olfattive più genuine erano composte da essenze non proprio impeccabili non solo dal punto di vista bio ma anche etico ( il solito muschio, zibetto o ambra del capodoglio)
una buona via di mezzo è quella di utilizzare olii essenziali puri in armonia con il proprio profumo preferito, mixati in una crema corpo neutra bio, in modo da aumentare la persistenza e creare una composizione personalissima e diminuire le "spruzzate" evitando così di comprare le creme corpo della stessa linea ( con dentro di tutto e di più).
basta trovare la nota olfattiva che si ama di più in un profumo ( sl sito http://www.osmoz.it/index_menu.asp trovate le piramidi olfattive) e....sperimentare!