Pigmento 2 (mix di colori +biossido di titanio+ ronaflair ldp+ magnesio miristato)
GC coco light oil (o dry touch di aromazone) 3,2 (da aggiungere alla fine)
Cyclopentasiloxane 1
Gc film former 1
Cyclopentasiloxane (and) Trimethylsiloxysilicate 3*
Gel di hectorite 1
Gel di silicone 1,2
Oleic/Linoleic/Linolenic polyglycerides 0,2
Polietilene 0,3 (sostituibile con la cera microcristallina o 0,4 di ceresina o cera api bianca)
Triidrossistearina 0,2 ( sostituibile con il liposolid o alzando di 0,05 la cera)
Microsfere di silica 0,7
Microsfere di Silica e silicone 0,25
Methyl Methacrylate Crosspolymer 0,4 (alzare di 0,3 le microsfere silica)
Qualche goccia di aroma o olio essenziale di menta
Inserire in un tubetto da lipgloss prima che raffreddi completamente. Con queste dosi si riempie un tubetto di Aroma Zone e due piccole jarine
* è la sostanza che serve per l’effetto long lasting e per ottenere un film leggerissimo e uniforme che non si sgretola con il tempo, una volta che il prodotto è asciugato Senza questa resina siliconica in non sono riuscita ad ottenere questo risultato. Io ne ho un campione, ma visto che c’è la possibilità che presto diventi reperibile ho pensato di pubblicare lo stesso la formula.
Procedimento:
Mettere nel becherino il mix di pigmenti e aggiungere uno alla volta tutti i componenti liquidi e semi liquidi mescolando bene ad ogni aggiunta in modo da disperdere benissimo i pigmenti tranne il Gc coco light oil e le polveri opacizzanti. Aggiungere le cere. Far scaldare a bagnomaria fino a scioglierle. Fuori dal bagno maria aggiungere le polveri opacizzanti e l’alcano leggero e volatile. Prima scaldavo anche il gc coco light e le microsfere ottenevo un risultato diverso, peggiore. Probabilmente l’alcano evaporava in parte. Poi leggendo un po' di formule commerciali on line mi sono accorta che le polveri opacizzanti e parte delle sostante volatili vengono aggiunte alla fine, intorno ai 50°. Il risultato cambia completamente.
Ecco la foto dei rossetti una volta asciutti, appena riesco ne metto una del risultato sulle labbra, ma oggi ci ho provato e con questa luce grigetta non sono riuscita a fare una foto decente, in cui si capisse qualcosa


Quello in alto risulta un pochino meno uniforme e coprente perché per fare il colore ho usato meno biossido. Di solito lo lascio asciugare e faccio una seconda passata. Per gli altri invece ne basta una. Spero che possa essere utile per chi ama questo tipo di rossetti liquidi/tinte labbra

Edit: ho modificato leggermente le percentuali delle microsfere di silica e trymetylsiloxisilicate perché mi sono accorta che quella che ho pubblicato non era la formula definitiva, ma quella precedente. Ora è a posto
