
vorrei chiedere il vostro aiuto e i vostri consigli su una ricetta per realizzare una crema viso per pelli secche e sensibili. La pelle del mio viso è sempre stata molto sensibile e permalosa, si arrossa facilmente e si irrita ancora di più, ma non è mai stata particolarmente secca. Anzi ho sempre avuto una pelle mista-normale quindi con questa ricetta vorrei tentare di arginare il problema secchezza e ovviamente coccolarla.
Fase A
Acqua distillata 69,9 gr
Allantoina 0,2 gr
Glicerina 3 gr
Gomma xantana 0,4gr
Fase B 9,5gr
Olio di Jojoba 1 gr
Cetiol Sensoft 2 gr
Olio di Albicocca 2 gr
Olio macadamia 0,5g
Burro di Murumuru 0,5g
Glyceryl stearate citrate 1,8g
Alcool cetilico 1,2 gr
Dry flo 0,5
Fase C 17gr
Oleolito di lavanda/camomilla/calendula 0,5 gr
Estratto fluido mirtillo 2 gr
estratto fluido liquirizia 2 gr
Pantenolo 2 gr
Bisabololo 0,5gr
Proteine idrolizzate della seta 0,5 gr
Gel di aloe vera 5gr
Estratto idroglicerico bacche di goji 1 gr
Estratto CO2 di carota/jojoba 0,2
Estratto CO2 di calendula 0,2
Influx ceramidi 2,5gr
Cosgard conservante 0,6 gr
O.e. rosa o lavanda 1-2gocce
Sono a conoscenza del fatto che solitamente nelle creme viso per pelle secca la % di grassi presente nella fase B sia superiore a quella da me inserita (6% di oli e burri) tuttavia con l'arrivo del caldo, soprattutto in estate, la mia pelle non sopporta creme o lozioni con % di oli più alte.
Nella fase C ho inserito attivi ed estratti funzionali al raggiungimento del mio obbiettivo (quello di formulare una crema leggera e fluida, che sia idratante ma anche nutriente e che lenisca e coccoli dolcemente la mia pelle

Che ne pensate?
Avete consigli o suggerimenti da darmi?
Grazie

RICETTA DEFINITIVA
Fase A 75,2gr
Acqua distillata 71,65 gr
Allantoina 0,2 gr
Glicerina 3 gr
Gomma xantana 0,35gr
Fase B 8,3gr
Olio di Jojoba 1 gr
Cetiol Sensoft 2,5 gr
Olio di Albicocca 1,5 gr
Olio macadamia 0,5g
Burro di Murumuru 0,5g
Glyceryl stearate citrate 1,5g
Alcool cetilico 0,8 gr
Fase C 16,5gr
Oleolito homemade di lavanda/camomilla/calendula 0,5 gr (in olio di riso)
Dry flo 0,5 (disperso nell’oleolito)
Estratto fluido mirtillo 2 gr
Estratto fluido liquirizia 2 gr
Pantenolo 2 gr
Bisabololo 0,5gr
Proteine idrolizzate della seta 0,5 gr
Gel di aloe vera 5gr (Homemade con soluzione all’1%)
Estratto CO2 di carota/jojoba 0,2
Estratto CO2 di calendula 0,2
Influx ceramidi 2,5gr
Cosgard conservante 0,6 gr
O.e. rosa o lavanda 1-2gocce
TEST USO E RECENSIONE:
20gg di test, usandola mattina e sera ininterrottamente.
Allora la crema è fluida, di colore giallo-arancione (dato dall'estratto di carota e calendula credo ^_^ ) e dal lieve profumo di lavanda. L'ho inserita in un dispenser a pompetta in modo da non sprecare prodotto e la uso dopo la normale detersione, su viso e collo.
L'applicazione è abbastanza veloce, e dopo un lieve massaggio, è già asciutta.
Il viso risulta più morbido, più acceso ( nel senso di fresco, più vitale) e ben idratato.

Non ho notato provochi particolari problemi, non mi ha dato brufoli nè rossori e non mi ha nemmeno provocato altri tipi di problematiche (vedi untuosità o altro) e di questo sono molto contenta.
In definitiva questo prodotto ha risolto la problematica che avevo ed ha assolto appieno al suo compito. Mi piace proprio!

Ovviamente con una percentuale di grassi così bassa non credo sia adatta alla stagione invernale o fredda dell'autunno ma risulta perfetta per l'estate e probabilmente anche in primavera.
Promossa pienamente!
