100gr zucchero
25gr succo di limone
10gr miele
Faccio cuocere dentro ad un pentolino per 11/max 12 minuti, i primi minuti a fiamma alta e poi quando comincia a bollire a fuoco basso.
Poi tolgo dal fuoco e metto il tutto dentro un recipiente ermetico di vetro (uno riciclato dalle marmellate). Lascio a riposo per 1ora e mezza/2 e poi è pronta.
Quando la uso prelevo una noce di prodotto con la punta di un coltello ed è della consistenza giunta per formare la pallina.
Faccio palline medio/piccole e prelevo il prodotto quando mi serve, senza creare un'unica palla con tutto il composto.
In questa maniera sono riuscita a fare la ceretta alle ascelle e sull'inguine, risultato perfetto!


La pallina usata (diventa troppo appiccicosa per essere utilizzata) la metto in un contenitore che poi riempio di acqua e piano piano il tutto si scioglie senza lasciare residui appiccicosi!
La volta successiva che uso la sokkar se è troppo dura la metto a bagnomaria poco poco e appena vedo che comincia a sciogliersi sui bordi (mentre il cuore è ancora duretto) spengo, mescolo tutto il composto e diventa della consistenza giusta.
Secondo me il trucco nel realizzare la sokkar è provare provare e provare..io al 3°/4° tentativo ci sono riuscita, quasi per caso perchè ho testato il composto e ho visto che si formava la famosa pallina senza problemi
