Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Eva ma che capelli!!!! (e che occhi hai!!!)
Io uso janas da un po ' e lo trovo ottimo, non mi è nuova questa cosa del "salus"..anche una mia amica ha notato ciò che hai riportato qui sul forum, ma essendo lei inesperta (2 applicazioni appena!) pensavo fosse stato un miraggio il suo.. Però se ti "henni" da tanto e ci dai questa conferma....è proprio da provare!!!
Io volevo farti una domanda, forse per te stupidina, ma non ho la tua esperienza in materia..mi perdonerai, lo so Mi chiedevo, alternare colore freddo e caldo, tra un'applicazione e un'altra, puó aiutare a mantenere un rosso "stabile"? Pur considerando la stratificazione e la base di partenza!
Io vorrei, pian piano, ottenere un colore non tanto violaceo e nemmeno eccessivamente mattone..secondo te ha senso fare così?
Bacii
" I passi delle onde che danzavano sul mare a piedi nudi, come un sogno di follie venduto all’asta.."
Secondo me ti conviene fare un mix caldo/freddo perché per esperienza personale un'applicazione di hennè caldo sopra una di freddo accentua sempre il tono ramato.
Qualcuno sa dirmi un'opinione sugli Hennè di vernile? Colorano tanto? Vorrei provare quello nero.
Col tasto cerca ho trovato domande simili alle mie, ma non le risposte..
Questo è il risultato dell'henné Salus in Erbis mixato con quello rosso freddo di Janas ( lo devo finire) e con Ibisco.
Posa tre ore.
Credo di avere circa il 60% di capelli bianchi...
( scusate la faccia)
che bel colore! io ho provato il castano salus in erbis. poco dopo aver fatto il rosso freddo di janas (che dovevo finire). non ho fatto foto e adesso è passato un pò :( comunque mi è venuto un effetto castano e per niente nero. devo provarlo altre volte, per vedere anche come è sui capelli bianchi, però per ora posso dire che anche a me è piaciuto l'henne salus in erbis. se il castano copre i bianchi senza dover fare doppie passate e facendomi lasciare per un pò il rosso sarà amore!
Io avevo le foto del salus appena fatto, le ho cancellate come una demente. Le rifarò la prossima volta. Comunque dovendo trovare un difetto a questo hennè mi tocca dire che scarica tantissimo ad ogni lavaggio e schiarisce piuttosto in fretta.
Faccio un piccolo aggiornamento sull'henné rosso mogano di salus in herbis. Lo uso con soddisfazione da più di un anno e di solito il risultato è molto simile a quello che ottiene Jambi nella foto su. Bene, l'ultima hennata di due settimane fa, stesso prodotto stesso metodo di preparazione e applicazione, mi ha reso i capelli scurissimi! Sono praticamente neri con riflessi rossi scuri leggeri che si intravedono solo al sole Non è una mia impressione, me lo chiedono tutti se ho scurito i capelli e tra l'altro non stanno neanche schiarendo coi lavaggi. Non so proprio da cosa possa essere dipeso
@Inevavae hai qualche idea? Io li voglio come prima
Alita dopo tante henneate sovrapposte il colore si somma, ma è una cosa progressiva non credo possa essere quello, uniche supposizioni che mi son venute in mente sono 2, no anzi 3: la prima che si siano sbagliati a monte a preparare la miscela ma a quel punto anche il colore su guanti usati sarebbe stato diverso, seconda che questa partita colori molto di più e quindi l'effetto somma si sia fatto vedere tutto insieme, terza che con le temperature più alte e i precedenti hennè l'effetto tintorio si sia amplificato anche senza una maggiore "potenza" dell'hennè.
Ora quello che puoi fare è far scaricare il colore, quindi impacchi rigorosamente di olio di cocco per una notte, più d'uno se serve.
Poi controlla il colore effettivo dell'hennè acquistato e se è sempre lo stesso invece che farlo puro preparare una Sherazade ovvero hennè tagliato con balsamo ben sodo e semmai henneare con quello per massimo 2 ore.
Ok, grazie mille per la risposta! il colore dell'henné mi era sembrato quello di sempre, nessuna differenza evidente. Proverò a farlo a scaricare e magari la prossima a volte a fare quella sherazade e non so, magari la tengo anche un pochino meno. Che roba strana, però
PatriziaF. ha scritto:
Mi chiedevo, alternare colore freddo e caldo, tra un'applicazione e un'altra, puó aiutare a mantenere un rosso "stabile"?
Chiedo scusa non avevo visto il messaggio, ci son svariati modi di ottenere un rosso neutro, senza alternare che ti fa ven poco più calda e una poco più fredda, un rosso abbastanza neutro si ottiene più facilmente facendo ossidare un pochino un rosso freddo con impasto acidificato, Il Salus acidificato per esempio non verrà mai caldo rame, ma al più neutro. Un altro sistema invece è usare henne freddo e caldo in varie propozioni senza acidificare affatto e con un ossidazione di poche ore , un paio per esempio.
@inevavae Grazie mille!!! Ho fatto proprio oggi l'hennè e sono andata a naso facendo un mix di freddo e caldo, meno male che ho fatto bene!
Mi chiedo soltanto una cosa...come mai il salus è così "potente"? Si tratta di un hennè naturale, solo lawsonia pura, oppure c'è l'aggiunta di picramato, che tu sappia?
Perdonami...ma ho capito che sei un'istituzione in materia d'henne se passassi ad usare solo ghassoul per lavare i capelli alterarei il colore che ottengo con l'henne? Purtroppo la mia cute è troppo delicata e si desquama con un soffio..anche con shampoo che hanno inci davvero ottimi. .
" I passi delle onde che danzavano sul mare a piedi nudi, come un sogno di follie venduto all’asta.."
Picramato non ce n'è di sicuro, perché lo usano mie amiche allergiche al picramato, senza nessun problema, altre erbe coloranti secondo me di sicuro, visto anche che scarica colore (pur restando fotonico sul capello) per più di un lavaggio.
Con il ghassoul no, non alteri, ma non è detto che sia sufficientemente delicato, ogni tanto prova ad alternare qualche lavaggio con la farina di riso che è assorbente quindi può sostituire qualche volta uno shampoo ed è estremamente lenitiva.
Eva hai confermato la mia tesi! Ieri ho controllato il sito, in effetti lì non c'era segno di picramato e c'era anche uno studio dell'università "La Sapienza",ma non mi spiegavo come facesse ad essere così "potente"!
Per ciò che riguarda la farina di riso..mi hai illuminata come mi consigli di usarla? Sempre 3-4 cucchiai con un po ' d'acqua, fare una pappetta e tenere in posa 30min?
Grazie mille Evaaa e scusami per le millemila domande
" I passi delle onde che danzavano sul mare a piedi nudi, come un sogno di follie venduto all’asta.."
la farina di riso in super abbastanza grandi la hanno tranquillamente
...e non hai ancora mai letto i miei termini inventati che io propino continuamente pretendendo che la gente mi capisca...