Il contorno occhi è l'unica parte del mio viso che posso considerare secca e a cui piace una crema sostanziosa che dia la sensazione di nutrimento. Questa crema è così, nutriente, lenitiva e con qualche piccola velleità di stiramento rughette (magari chi l'ha provata mi può dire se nota qualche differenza). Se non amate le creme corpose sul contorno occhi vi consiglio di usarla in inverno, altrimenti anche in estate andrà bene! Spero vi piaccia!
![happy :)](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Fase A:
acqua 69,6
glicerina 4
xantana 0,2
carbopol ultrez 21 0,15
carbopol ultrez 30 0,15
allantoina 0,3
Fase B:
GC-derm 4
abil care 1
cetil ricinoleate 1
cetiol sensoft 0,5
olio di jojoba 1
olio di avocado 2
tocoferolo 0,5
olio di cacao 1
olio di macadamia 1
squalano 0,5
burro di sal 1
burro di mandorle 0,5
Ronaflair LDP white 0,15
Ronaflair boroneige SF-15 0,3
Ronaflair softshade 0,15
Fase C:
bisabololo 0,5
BL-peptide 19 3
polarsome 3hydra 2
pantenolo soluzione 75% 0,5
collagene idrolizzato soluzione 24-28% 0,5
sodio ialuronato soluzione 1% 4
coenzima Q10 0,2
phenonip 0,5
fragranza Amber Cashmere
Procedimento:
Ho diviso l'acqua per il gel di xantana e quelli di carbomer. Al gel di xantana ho aggiunto l'allantoina. Ho lasciato idratare il prima il carbopol 21 poi il 30; ho unito i gel e frullato bene.
Nella fase B ho aggiunto come prima cosa le polveri, che ho disperso bene negli olii, primo tra tutti il tocoferolo. Ho aggiunto burri ed emulsionanti per ultimi. Portato le due fasi a 75° e unito in 3 volte, frullando bene ad ogni aggiunta.
Ho poi lasciato raffreddare l'emulsione, girando bene nel frattempo, tamponato e aggiunto gli ingredienti della fase C; ho sciolto il Q10 nel bisabololo e nel phenonip, poi unito il resto.
Ho frullato, misurato il pH un'ultima volta e invasettato.
La crema è da vasetto ma si lascia prelevare bene. Ne basta veramente poca da picchiettare sul contorno occhi.
![Immagine](http://img.mondoweb.net/1495img1GL6HTZGHO.jpg)