Ciao Marella, io ormai l'ho ordinato, ma il fatto che sia così difficile reperirli sul mercato - alla luce di quanto leggo qui sulle problematiche dell'oggetto che denunci tu e altri - mi fa proprio venire in mente che c'è qualcosa che non va nella progettazione.
Comunque aspettiamo e si vedrà ... intanto auguri per il polso
mah il mio va benissimo. La marca è stranota, non é il primo frullatore che fanno.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si Lola, grazie per la testimonianza.
La marca la conosco bene, ma ho pensato che questo fosse un prodotto relativamente nuovo.
Mi ero fatta questa idea anche per i messaggi di natasu1scoglio e luva per le rotture nel punto di attacco in plastica e per la indisponibilità in rete a trovarlo facilmente.
Se però mi dite che quelli che avete vanno benissimo - grazie anche a Massimo per le foto del funzionamento - sono contenta per voi, per me, e spero che arrivi presto.
A proposito: ha una basetta per la ricarica o funge a batterie? Non vedo l'ora di averlo!
E' un normale frullatore ad immersione, ha il filo elettrico. Alla vecchia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Evvaii .. tornata dalla cenetta da casa di mio figlio ho trovato il frullatore... già arrivato.. tutto sano, l'ho pure testato.
Confermo: velocità unica - funziona alla vecchia , quindi con il filo (avevo erroneamente letto da qualche parte che fosse cordless) - non schizza neanche provando a scendere e salire velocemente (nel bicchiere in dotazione ho provato con acqua insaponata sia il piede piccolo che il grande).
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Funziona con una pressione sul tappo, sapete di quelle cose a molla... Assolutamente insufficiente per i nostri scopi. Anche la lama non taglia affatto, è di plastica
Per prima cosa il bicchiere è di plastica, il che non va bene. Inoltre anche se ti fanno vedere cose frullate, carne inclusa, sul testo dicono chiaramente "Stir" il che significa che più che mescolare non fa. Ed infatti mi sembra che l'attrezzino in fondo non sia una lama
Se andasse bene il bicchiere in plastica allora andrebbero benissimo i modelli piccoli di tritatutto, ma la plastica a caldo (ma anche a freddo) reagisce al calore ma anche a molti prodotti anche a freddo e alla fine fa' senso usarla anche se non si è ancora rotta (la Capa lo diceva, ma io testona ho voluto provare).
Non è mica obbligatorio usare il loro bicchiere?! Io l'avevo notato per quanto riguarda l'aspetto schiuma latte collegato alla corrente. L'elichetta però non mi sembra abbastanza affilata. D'altra parte anche gli schiuma latte a pile non sono provvisti di lame. Il vantaggio che noto in questo attrezzo è appunto la corrente, e quindi maggior potenza (suppongo).
Ultima modifica di onda_adriatica il 31/01/2016, 12:20, modificato 1 volta in totale.
Non è altro che un montalatte elettrico, lo si potrebbe usare per lo stesso scopo di quelli a batteria, con 250wat non gli manca di certo la potenza, sulla forma dell'elica nutro parecchi dubbi, bisognerebbe vedere a quanti giri va, mi sa che più di mescolare non fa perché, se girasse ad una velocità decente per noi, non sarebbe a normativa per quanto riguarda la sicurezza, sempre che la forma dell'elica non sia dovuta proprio per quello. ^____^
Ultima modifica di Massimo.Marcon-1962 il 31/01/2016, 13:08, modificato 1 volta in totale.
La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
Esatto Massimo, condivido i pro e i contro che hai scritto: sono quelle le mie perlessità. Primo su tutti il fattore sicurezza. Avevo modificato il mio messaggio mentre scrivevate tu e Galatea.
Sto cercando un minipimer economico da usare solo per gli spignatti. Come vi sembra la campana di questo modello in funzione delle bolle? Purtroppo non riesco a trovare nessuna foto dove si vedano anche le lame. Inoltre, ho letto che funziona solo ad impulsi e il gambo del frullatore non è staccabile dal corpo motore. Aggiungo che dove l'ho visto io costa quasi la metà che da amazon.